Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Yuasa, la salvezza è nelle tue mani: la sfida con Taranto vale doppio. Tatarov: abbiamo bisogno del pubblico

10 Gennaio 2025

di Chiara Fermani

GROTTAZZOLINA - La Yuasa Battery Grottazzolina si prepara ad affrontare un'importante sfida casalinga contro la Gioiella Prisma Taranto, domenica 12 gennaio, alle ore 19.

Un match che può essere definito una trappola, ma il suo pericolo dipende solo dall’approccio della squadra di coach Ortenzi, se si dovesse sottovalutare l’incontro, pensando che dopo le grandi prestazioni contro Monza, Modena, Verona e Padova questa sfida sia meno impegnativa, allora il rischio sarebbe reale. Ma se i giocatori affronteranno la gara con la stessa intensità, lucidità e convinzione che li ha guidati nelle ultime quattro partite, ogni insidia potrebbe essere disinnescata.

Questo è uno scontro diretto cruciale nella lotta salvezza, ma non ancora decisivo. L’atteggiamento dovrà essere quello visto recentemente: concentrazione massima e consapevolezza che ogni punto può fare la differenza. Non servono calcoli, ma fiducia nei propri mezzi, la stessa fiducia che ha permesso alla Yuasa Battery di conquistare 10 punti in quattro gare. Il passato insegna che queste partite si vincono con il cuore e la testa, perché la paura si sconfigge solo con la certezza del proprio valore.

La Gioiella Prisma Taranto, guidata da Dante Boninfante e Samuele Papi, punta a una salvezza meno sofferta rispetto alle stagioni passate. Tra i nuovi innesti spiccano l’opposto Gironi, lo schiacciatore Held, il canadese Hofer e i centrali Alonso e D’Heer, con Zimmermann in regia.

Nonostante un organico competitivo, Taranto ha raccolto meno di quanto meritato nelle ultime gare. Resta da vedere chi sostituirà l’opposto Santangelo, recentemente partito. Grottazzolina è in grande fiducia, come dimostrano i risultati del girone di ritorno e la vittoria a Padova senza Petkovic. La squadra ha riaperto la corsa salvezza grazie alla solidità del gruppo e alla crescita dei giovani come Tatarov e Cvanciger, entrambi classe 2003.

Il recente arrivo del bulgaro Bardarov, anche lui del 2003, sostituisce Schalk, e sottolinea l’importanza di pazienza e lavoro per adattarsi alla SuperLega. "Ci stiamo preparando per questa partita molto importante – sottolinea lo schicciatore bulgaro Tatarov, migliore in campo nel match contro Padova - abbiamo ancora qualche giorno, in palio ci sono punti molto importanti per la salvezza. Mi auguro che tantissimi tifosi vengano ad incoraggiarci perché abbiamo bisogno di tutto il loro sostegno, spero che potremo far vivere loro delle belle emozioni". 

Il PalaSavelli attende un grande spettacolo: con il supporto del pubblico, Grottazzolina può continuare a scrivere una storia di orgoglio e determinazione.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram