di Chiara Fermani
PORTO SAN GIORGIO – Nel giorno del debutto in Superlega la Yuasa Battery ha messo in cassaforte un punto prezioso nel match contro Monza. Con la stessa voglia di esserci che si è vista al PalaSavelli, la squadra sarà domani (inizio ore 18) nel tempio del volley: il PalaPanini di Modena. Gli emiliani vengono dalla sconfitta in casa di Piacenza e sono ancora senza lo schicciatore bielorusso Vlad Davyskiba.
“Siamo chiamati a combattere, metro su metro – esordisce coach Massimiliano Ortenzi –. La nostra squadra deve provare a prendere punti in ogni confronto. Domenica ci siamo riusciti. Poi c’è un altro aspetto: non dobbiamo accontentarci. In primo luogo alzando il livello: man mano che il campionato va avanti il livello si alzerà. Adesso siamo agli inizi, le squadre hanno qualcosa da sistemare, noi compresi, e quindi dobbiamo essere bravi nel tirar fuori il meglio. Sarà una grande emozione per chi, come noi, la Superlega non l’ha mai giocata. Un palasport con quella storia là…”.
Il match del PalaPanini mette di fronte due coach marchigiani: Alberto Giuliani sul fronte emiliano, Massimiliano Ortenzi per la Yuasa Battery. “Le squadre allenate da Giuliani giocano bene a pallavolo, hanno un buon sistema di gioco. Modena? Team difficile da leggere. Nella gara d’esordio Rinaldi ha fatto una gran partita e non va dimenticato che in tutti i ruoli gli emiliani hanno cambi e soluzioni sempre all’altezza della situazione. Dovremo essere bravi nel fare la nostra pallavolo: serviranno - prosegue Ortenzi - massima pressione al servizio e limitare al massimo gli errori. Basilare, inoltre, tenere un buon livello di cambio palla cosa che con Modena, sicuramente, sarà difficile”.
Intanto il gruppo dei tifosi gli Skapigliati sta organizzando il viaggio verso Modena e grazie al tesseramento i tifosi potranno beneficiare di un biglietto d'ingresso di 10 euro, saranno almeno 50 che seguiranno la squadra nella prima trasferta del campionato.
“Sentire i nostri tifosi al PalaPanini sarà importante – sottolinea Ortenzi-. Dobbiamo essere bravi indipendentemente da dove stiamo giocando: in casa o in trasferta la squadra deve sempre avere lo spirito giusto per fare più punti possibili nella strada verso la salvezza”.
Chi conosce bene quel campo è il libero Andrea Marchisio: “Sarà molto dura a Modena, la nostra prima trasferta. Ci aspetta una gara combattuta perché gli emiliani arrivano da una sconfitta, la prima tra le mura amiche l’affronteranno col coltello tra i denti. Dovremo essere bravi a star lì, a soffrire nei momenti di massima pressione e a sfruttare ogni possibilità favorevole”.
Dall'altra parte della rete Marchisio troverà un atleta, Dragan Stankovic, con cui ha vinto Scudetto, Mondiale per club e Champions. Data la sua esperienza, il libero della Yuasa Battery conosce Modena e i suoi giocatori d’esperienza. “Troveremo Stankovic, ma anche De Cecco, Massari, Anzani, gente con cui ho avuto la fortuna di allenarmi e sicuramente il loro livello lo conoscono tutti. Vi dico solo che sarà una partita molto intensa”.
Intanto nell'inserto “Il Venerdì” di Repubblica in edicola spicca uno speciale sulla Yuasa Battery, e il tennis tavolo di Servigliano approdato in A con il baby talento Faso, firmato da Massimo Calandri. Racconta del fantastico viaggio di Grottazzolina dalla Vis del 1970 alla Yuasa di oggi, nell'olimpo del volley. E Ortenzi svela un piccolo segreto: "Essere in Superlega è come essere invitati ad una cena vip, ma ci faremo rispettare. Il segreto della nostra forza? Il ciauscolo, una specialità del nostro territorio, provare per credere”.