di Chiara Fermani
GROTTAZZOLINA - Nonostante le difficoltà logistiche che anche quest'anno hanno costretto la Yuasa Battery ad attendere la salvezza matematica prima di poter ufficializzare le proprie mosse di mercato, la società non è rimasta a guardare. Mentre le big del campionato si muovevano in anticipo, la dirigenza ha lavorato sottotraccia e con determinazione i primi tasselli per la prossima stagione iniziano a prendere forma.
La prima conferma ufficiale è quella di Michele Fedrizzi, che ha siglato un biennale con il club. Tuttavia, l'esperto schiacciatore non disputerà i playoff con Grottazzolina, avendo accettato l'offerta dell'Al-Nasr per la fase finale del campionato arabo. Fedrizzi si è già messo al lavoro negli Emirati, dopo aver impressionato durante il torneo Nas, dove la Yuasa Battery ha conquistato un prezioso terzo posto.
Sul fronte delle conferme, sembra ormai vicinissimo il rinnovo di Dusan Petkovic, opposto serbo che si è distinto come miglior attaccante del torneo di Dubai, una pedina fondamentale per il gioco della Yuasa Battery, che potrebbe garantire continuità e solidità offensiva anche per la prossima stagione.
Cambiamenti in vista invece nel ruolo di palleggiatore. L'attuale regista, Tsimafei Zhukouski, farà ritorno in Croazia come stabilito a inizio stagione, per sostituirlo, la società ha messo gli occhi su due profili di spessore: Luca Spirito, in forza a Verona, e Marco Falaschi, attualmente a Padova.
Per quanto riguarda il settore opposti, si fanno sempre più insistenti le voci sull'interesse per Tommaso Barotto di Milano, mentre nel reparto centrali, le ipotesi portano al serbo Dragan Stankovic, che potrebbe lasciare Modena per Grottazzolina. Tra gli schiacciatori, la Yuasa Battery sta monitorando il giovane talento Giulio Magalini, proveniente dal settore giovanile di Trento, fucina di grandi promesse del volley italiano.
Sul fronte delle partenze, è certa quella del centrale canadese Danny Demyanenko e pare anche quella di Andrea Mattei, quest’ultimo vicino ad Aversa. Anche il giovane croato Cvancinger potrebbe proseguire la sua carriera in un’altra squadra italiana, ma su questo fronte non ci sono ancora conferme ufficiali.
Nel frattempo, la squadra si prepara a disputare i playoff per il quinto posto, forte della bella prestazione offerta a Dubai. L’esperienza negli Emirati ha regalato visibilità al club e ha confermato la crescita costante di una società che negli ultimi due anni ha saputo farsi valere con risultati sorprendenti. L'attesa per ulteriori sviluppi di mercato è ancora alta, ma una cosa è certa: la Yuasa Battery non ha intenzione di fermarsi.