Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Un impegno per il bene comune. A S.Elpidio a Mare dal primo luglio prende il via il progetto "Ci sto? Affare fatica!"

25 Giugno 2024

SANT'ELPIDIO A MARE - Il Comune di Sant’Elpidio a Mare ha aderito al progetto della Regione Marche gestito dal CSV Marche denominato “Ci Sto? Affare Fatica! Facciamo il bene comune” che partirà dal 1 al 26 luglio.

Il progetto, intende stimolare minori e adolescenti a valorizzare al meglio il tempo estivo, un tempo critico, spesso vuoto di esperienze e perciò di significato attraverso attività concrete cittadinanza attiva e cura dei beni comuni, affiancati e accompagnati dalla comunità adulta locale.

“ll progetto – spiega il Sindaco Alessio Pignotti - è rivolto ai giovani tra i 14 e i 21 anni con l'obiettivo di valorizzare al meglio il tempo libero estivo attraverso il loro coinvolgimento in attività concrete di volontariato, cittadinanza attiva e cura dei beni comuni dei loro territori, con il supporto della comunità adulta locale attraverso enti locali, terzo settore e società civile.”

“Il percorso – aggiunge il Vicesindaco Matteo Verdecchia - racchiude in sé più obiettivi e temi: lo scambio intergenerazionale; il valore della fatica, facilitando il processo con il quale alla fatica profusa si possa associare un congruo riconoscimento; un investimento educativo sul tempo estivo; la dimensione del gruppo, con attività importanti, che mettono al centro le relazioni tra pari, affiancati da adulti e restituiscono ai ragazzi partecipanti il riconoscimento della comunità; la cura e la tutela dei beni comuni, educando le giovani generazioni a un processo virtuoso di custodia del proprio territorio, fornendo loro l’occasione di sentirsene responsabili.”


Come si articola operativamente? Il progetto prevede la costituzione di gruppi composti ciascuno da una decina di adolescenti. Ciascun gruppo avrà un giovane tutor, un volontario adulto (handymen), e un collaboratore locale del CSV Marche.

Le attività assegnate ai vari gruppi saranno individuate nella rete dei soggetti coinvolti. La mattina dalle 8.30 alle 12.30, dal lunedì al venerdì, i gruppi svolgeranno attività rivolte alla cura dei beni comuni. Il territorio sarà chiamato a sostenere ed accompagnare i gruppi di ragazzi/e, in modi diversi. Un ruolo chiave sarà affidato agli handymen, o “maestri d’arte”, adulti “tuttofare” capaci di trasmettere piccole competenze tecniche/artigianali ai ragazzi e di guidare il gruppo insieme ai tutor. I gruppi lavoreranno per pacchetti settimanali.

Per tutti i ragazzi partecipanti sono previsti, al termine di ogni settimana, dei buoni “fatica” del valore di € 50,00 (spendibili in abbigliamento, libri scolastici, cartoleria sport e tempo libero, in esercizi commerciali convenzionati). Anche ai tutor verrà riconosciuto un “buono fatica”, del valore di € 100,00.
Per iscriversi basterà andare sul sito www.cistoafarefatica.it e compilare la domanda on line.

Print Friendly, PDF & Email
Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram