Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Trenta città da dieci regioni in arrivo a Fermo per il Festival dei luoghi medievali italiani. Appuntamento il 30 marzo al Teatro dell’Aquila

27 Marzo 2025

FERMO - La Città di Fermo è una delle oltre 30 Città italiane di ben 10 regioni che costituiscono Medieval Italy, la Rete delle Città Medievali Italiane, accomunate da un patrimonio materiale e immateriale riferibile al periodo medievale di indiscutibile valore.

Nel 2024, la Rete ha firmato il protocollo d'intesa con ENIT, sodalizio che si pone come obiettivo la valorizzazione e la promozione dei luoghi medievali eccellenti, creare un'offerta italiana di turismo profondamente incentrato sull’autenticità medievale dei luoghi, tramite la promozione congiunta di un calendario di eventi e rievocazioni storiche di assoluta eccellenza.

Dal febbraio scorso con il passaggio di consegne con Viterbo nel corso della Bit a Milano, Fermo è diventata città capofila della rete Medieval Italy e sabato 29 e domenica 30 marzo (parte pubblica del Festival) ospiterà, con il patrocinio del Comune di Fermo, di Enit, dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale e la collaborazione della Cavalcata dell’Assunta, la settima edizione del Festival dei luoghi medievali italiani, diventando per due giorni la capitale italiana delle città medievali.

Il Sindaco di Fermo e Presidente della Cavalcata dell’Assunta Paolo ha sottolineato che “sarà un appuntamento importante con Fermo città capofila di una rete che vede il lavoro sinergico e le forze delle comunità sedi di rievocazioni storiche mettersi insieme per fare cultura e turismo e diventare maggiormente attrattive  grazie alla loro storia”.

“Essere diventati Comune capofila  di Medieval Italy - aveva detto il Sindaco alla Bit - è un onore per la Città e per tutta la Cavalcata dell'Assunta, con un ringraziamento a tutti i contradaioli per l'attività quotidiana, l’impegno e la passione che mettono”.

Anche l'Assessore con delega alla Cavalcata dell'Assunta Mauro Torresi ha affermato: "siamo onorati di far parte di Medieval Italy con la Cavalcata dell’Assunta, una rete che ha come obiettivo quello di mettere insieme le forze e condividere strategie per valorizzare luoghi, eventi e rievocazioni medievali”.

Il consigliere comunale Massimo Tramannoni ha seguito sin dall’inizio questo organismo, sin dalla sua nascita nel 2021 quando a Pistoia venne firmato il Protocollo d’Intesa fra le città aderenti. “Quel Protocollo sta dando i suoi frutti ed ha segnato l’inizio di un progetto importante come Medieval Italy per avviare collaborazioni tra Comuni medievali, una rete che contribuisce a promuovere e far conoscere maggiormente le città che ne fanno parte e la loro cultura”.

PROGRAMMA

SABATO 29 MARZO 2025 ore 15-17  SABATO 29 MARZO

15:00 – 17:00

ASSEMBLEA DEI COMUNI ADERENTI ALLA RETE

Gabinetto del Sindaco, Palazzo dei Priori

Piazza del Popolo

DOMENICA 30 MARZO (PARTE PUBBLICA)

10:00 – 13:45 - CONVEGNO “FESTIVAL DEI

LUOGHI MEDIEVALI”

Teatro dell’Aquila

• 10:00 – 10:20 | Saluti istituzionali

• 10:20 – 10:40 | Renato Chiti

Destination Manager Medieval Italy

• 10:40 – 11:00 | Dott.ssa Valeria Trupiano

Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale

• 11:00 – 11:40 | Il ruolo delle Associazioni Regionali delle Rievocazioni Storiche

Dott. Antonio Tempesta – ARSL e Dott. Giovanni Martinelli – AMRS

• 11:40 – 12:00 | Cavalcata dell’Assunta: una storia quattrocentesca

Dott. Adolfo Leoni

• 12:00 – 12:30 | Interventi dei delegati dei Comuni aderenti

• 12:30 – 13:00 | Chiusura lavori

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram