Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Tra moda in crisi e le nuove opportunità del brand costiero. Confartigianato in prima linea per supportare il territorio

12 Aprile 2025


FERMO - Si è riunito nei giorni scorsi il direttivo della sede territoriale di Fermo di Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo, per proseguire sul confronto diretto tra gli imprenditori dei vari settori in un contesto economico particolarmente complesso.

Tra i temi lanciati, nel corso dell’assemblea si è ricordato come la crisi del comparto calzaturiero – storico motore della provincia – continui a persistere e tale congiuntura finisce giocoforza per incidere su tutta l’economia locale, con contrazioni dei consumi. Ma, nel corso del direttivo, sono state sottolineate le varie opportunità da cogliere. Partendo dall’offerta turistica, un grande asset da sviluppare.

Durante la riunione è emersa chiaramente la necessità di un’identità turistica forte per la costa, sotto tale aspetto, Confartigianato ribadisce il proprio appoggio al nuovo progetto del brand unico della Riviera Fermana: un soggetto capace di generare un interessante movimento attrattivo anche per l’entroterra, perché potenzialmente supportato da una politica turistica e promozionale unitaria e da una integrazione dei servizi, con offerte alternative ed accattivanti. Sotto questo aspetto l’Associazione si dice pronta a collaborare, convinta che senza sinergie tra settori si possa perdere una grande occasione di crescita.

Apprezzabile la politica regionale atta a destagionalizzare l’offerta turistica, ma una stagione più ampia non può costituire un ulteriore costo per le imprese: questo vale per i gestori delle spiagge, in riferimento alla richiesta di assicurare il salvataggio attraverso la presenza costante del bagnino.

Inoltre, in ogni comparto dell’economia fermana il tema del ricambio generazionale è centrale. Come è emerso dal direttivo, c’è un grande divario tra domande e offerta di manodopera qualificata, con i giovani che non scelgono più di specializzarsi in particolari mansioni. Importante, allora, è fare formazione tecnica, aiutando le imprese ad assorbire i costi dell’addestramento per limitare il mismatch.

Confartigianato continuerà ad ascoltare il territorio, raccogliere istanze e portarle sui tavoli decisionali, con l’impegno concreto di rappresentare chi ogni giorno costruisce valore nel Fermano.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram