Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Teatro di Capodarco, un venerdì da non perdere: arriva 'Ocho', lo spettacolo in spagnolo che racconta la disabilità in famiglia

19 Febbraio 2025

di Chiara Fermani

FERMO - Un’occasione unica per gli amanti del teatro e della cultura latina. Venerdì 21 febbraio, alle ore 21:15, il Teatro Nuovo di Capodarco di Fermo ospiterà lo spettacolo "Ocho" (Otto), un’intensa opera teatrale che affronta il tema delicato della disabilità all'interno di una famiglia.

Direttamente dall'Uruguay, la compagnia porta in scena una storia emozionante, raccontata nella lingua madre degli attori, lo spagnolo. Scritto dalla pluripremiata drammaturga uruguaiana Ana Magnabosco, "Ocho" esplora le dinamiche di una famiglia che convive quotidianamente con la presenza di un figlio autistico. Lo spettacolo affronta il momento cruciale in cui i genitori vengono a mancare, sollevando la domanda dolorosa e inevitabile: chi si prenderà cura del figlio più fragile?

Con grande sensibilità e profondità emotiva, la narrazione tocca temi universali come la responsabilità, l'amore familiare e le sfide legate alla disabilità, coinvolgendo il pubblico in una riflessione profonda sulla società contemporanea.

A dare vita a questa storia intensa e toccante saranno gli attori uruguaiani Monica Menosse Hutton, Milton Ruiz e Carlos Sorriba, diretti dal regista Sebastian Silvera Perdomo. Dopo lo straordinario successo riscosso nel 2024, la compagnia torna in Italia con due date esclusive, una delle quali proprio a Fermo, portando sul palco emozioni autentiche e una recitazione appassionata.

"Ocho" sarà recitato interamente in spagnolo, offrendo al pubblico l’opportunità di immergersi nella musicalità e nell’autenticità della lingua originale. Per facilitare la comprensione e rendere lo spettacolo accessibile a tutti, è possibile scaricare il copione in italiano semplicemente inquadrando il QR code presente sulla locandina. Una soluzione innovativa che unisce tradizione teatrale e tecnologia, consentendo agli spettatori di seguire la storia senza perdere l’intensità della recitazione.

L’arrivo di questa compagnia internazionale è reso possibile grazie al patrocinio del Ministero della Cultura dell’Uruguay e al sostegno dell’Associazione culturale Sogni e Sipari APS, presieduta da Gianluca Marinangeli, che ha fortemente voluto questo evento a Fermo. Un ringraziamento speciale va anche ad Andrea Cardarelli, che ha accolto lo spettacolo presso il Teatro di Capodarco di Fermo.

"Questo spettacolo è un’occasione rara per Fermo di ospitare degli artisti internazionali che si esibiranno nella loro lingua madre - ha dichiarato Gianluca Marinangeli - Un’opportunità speciale non solo per gli amanti del teatro e della cultura latina, ma anche per gli studenti di spagnolo del territorio fermano, che potranno vivere un’esperienza culturale e linguistica immersiva e autentica”.

‘Ocho’ non è solo uno spettacolo teatrale, ma un evento culturale che unisce mondi diversi, portando in Italia un pezzo di Uruguay attraverso l’arte scenica. Un’opportunità imperdibile per chi desidera vivere un’esperienza teatrale intensa e riflessiva, ascoltando una storia universale raccontata con passione e autenticità.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram