Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Tanta voglia di Giappone: Tipicità costruisce ponti, la regione fa business. "Marchio di accoglienza per le attività"

11 Febbraio 2025

FERMO - Le Marche sono sempre più vicine al Giappone. In vista dell’Expo di Osaka, che aprirà tra pochi mesi, la Regione gioca s più piani. Alla Bit ha presentato il progetto "Marche, una regione Japan Friendly", mentre a Tipicità si potranno ammirare le opere di una grande artista come Hisako Mori. Che sarà affiancata anche dall’argentina Alfonsina Nespolo.

L’iniziativa al Fermo Forum, in programma dal 7 al 9 marzo, si intitola ‘Arte, connessioni e territorio" che prende spunto dall’annuario Artisti Contemporanei Marchigiani. “Il tema delle connessioni sarà il filo conduttore della mostra, offrendo al pubblico una riflessione sulla ricchezza culturale e sulle contaminazioni artistiche che attraversano la regione Marche” spiega Angelo Serri.

Le due artiste scelte hanno trovato nelle Marche la loro casa. Le loro opere, esposte accanto a quelle degli artisti locali, vogliono rappresentare come le Marche siano un crocevia di esperienze creative e confronto. Tipicità è sempre più internazionale, considerando anche la presenza della delegazione argentina in arrivo da Bahia Blanca. Per Tipicità è un ulteriore tassello relazionale con il Giappone, consolidato da una missione esperienziale tra Tokyo e Osaka a novembre.

Tornando alla Bit, il direttore Massimiliano Polacco, affiancato dai vertici regionali delle principali associazioni di settore, ha spiegato il piano che si propone di far scoprire le Marche come una destinazione che unisce bellezza, cultura e benessere. “Invitiamo i tour operator giapponesi a unirsi a noi in questa entusiasmante avventura per scoprire e promuovere le Marche come una gemma nascosta, dove ogni visita diventa un viaggio tra cultura e bellezza.”

Il progetto si basa sulla creazione di un marchio di accoglienza turistica, e un conseguente circuito, che soddisfi le specifiche esigenze dei visitatori giapponesi. Con un focus sul "benessere" e pratiche di ospitalità ispirate all’omotenashi, ovvero l’arte di anticipare i bisogni del cliente.

Anticipata alla Bit, il progetto sarà presentato al meglio durante l’Expo di Osaka 2025, che vedrà le Marche protagoniste per una settimana dal primo al 7 giugno. Ci crede il presidente Federalberghi Confcommercio Marche Luca Giustozzi: “Far parte di questo circuito significa proseguire il percorso già intrapreso per raggiungere un livello di eccellenza nel settore dell’accoglienza. Per i colleghi che aderiranno sarà previsto un corso di formazione completo per imparare ad accogliere al meglio e anticipare le esigenze dei turisti giapponesi”.

@raffaelevitali

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram