FERMO - Formazione, scambio di esperienze e buone pratiche. Sempre più stretto il rapporto tra le associazioni cittadine. Il Gruppo Comunale di Protezione Civile di Fermo ed il Club Alpino Italiano, sezione di Fermo hanno sottoscritto una convenzione che va nella direzione voluta dall’Amministrazione Comunale di garantire una sempre più efficace risposta alle esigenze di formazione e scambio di esperienze, “mettendo in atto ogni iniziativa per impostare fattive collaborazioni con vari Gruppi e Organizzazioni”.
L’atto, firmato dal Sindaco di Fermo Paolo Calcinaro e dalla Presidente del Cai di Fermo Sabrina Longarini, alla presenza fra gli altri dell’assessore con delega alla Protezione Civile Ingrid Luciani e del referente comunale Lorenzo Paniccià, si propone attività finalizzate:
Per il Sindaco e l’assessore si tratta di un atto importante che suggella una collaborazione preziosa fra due sodalizi che operano con tanto impegno, una collaborazione che va nel percorso già intrapreso dall’Amministrazione Comunale e dalla Protezione Civile, ovvero quello di fare squadra con le associazioni locali per essere ancora più forti, più uniti e perseguire maggiormente gli obiettivi.
Sabrina Longarini ha detto che il Cai è “lieta di mettere a disposizione della collettività il bagaglio di conoscenze in tema di formazione e nelle attività informative, addestrative e sull’ambiente” proprio “perché riteniamo che questa condivisione possa essere utile e di beneficio per l’intera città, facendo sì che l’associazione non sia solo orientata verso l’alpinismo come sport e passione ma anche e soprattutto per il territorio”.
Soddisfazione è stata espressa anche dall’assessore allo sport Alberto Scarfini, da sempre vicino al Cai che ha sottolineato l’importanza di questa convenzione, considerate, oltre alla valenza del Gruppo Comunale della Protezione Civile, anche la preparazione e la competenza del Cai che possono essere così di supporto.