Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Sicurezza, Porto Sant'Elpidio riflette. Ciarpella: uniamo le risorse dei comuni costieri. Il Pd: più organici, ma anche politiche sociali

22 Febbraio 2025

PORTO SANT’ELPIDIO – Sicurezza al centro del dibattito politico. A due livelli. Al Polo Gigli se ne è parlato  con Alberto Zechini, comandante dei corpi di polizia locale dei comuni di Riccione, Misano e Coriano. Invitato dall’associazione La Pira, ha subito trovato il supporto dell’amministrazione Ciarpella.

In contemporanea, a La Piccola, di sicurezza invece parlava il Partito Democratico che ha focalizzato la questione da un punto di vista politico sulle promesse mancate del Governo, che non amplia gli organici, dal lato pratico indicando a sua volta la creazione di corpi intercomunali, ma che devono essere supportati da politiche sociali mirate. Ovvero, non solo presidi di sicurezza, servono per i Dem politiche abitative, di inclusione, integrazione e soprattutto di rigenerazione urbana condivisa.

Due sale piene hanno accompagnato gli interventi. Al Gigli c’era anche il sindaco Ciarpella, insieme con il comandante Gattafoni, alcuni assessori e il vicepresidente della Provincia, Giorgio Marcotulli. Ciarpella che già si era espresso a favore. Non c’erano invece i due primi cittadini di fermo e Porto San Giorgio, sostituiti il primo dall’assessora all’urbanistica di Felice e dal comandante Palloni, mentre il secondo dall’assessore Tombolini che ha però la delega alla polizia locale.

“Credo che la strada tracciata sia quella di una sempre maggiore cooperazione, la firma dei patti per la sicurezza urbana promossi dalla Prefettura e dalla Regione Marche ha rappresentato un primo passo in questa direzione. Un corpo intercomunale può essere il punto di approdo per ottenere maggiore presidio sul territorio” riprende Ciarpella.

Che punta così anche al possibile potenziamento degli organizzi che nascerebbe dalla condivisione del servizio. “L’attuazione di questo progetto sarebbe funzionale ad un incremento delle professionalità e porterebbe all’allestimento di una centrale operativa unica, garantendo efficienza ed economie di scala. D’altra parte le esigenze tra i tre Comuni sono abbastanza simili, in particolare per la fascia costiera” conclude Ciarpella.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram