PORTO SANT’ELPIDIO/MONTE URANO – Da un lato del tavolo i sindaci Massimiliano Ciarpella e Andrea Leoni con assessori e consiglieri di punta, dall’altro il commissario alla ricostruzione Guido Castelli e il consigliere regionale Andrea Putzu. Un incontro importante, seguito a quello con l’ufficio ricostruzione regionale, per provare a sbloccare delicate situazioni nelle due città, investimenti milionari che non riescono a decollare a causa, principalmente, dell’aumento di prezzi.
Per Porto Sant’Elpidio, il punto chiave ha riguardato la scuola Collodi nel quartiere Corva. Il nuovo edificio prevede due strutture connesse con terrazza vista mare. Aule molto grandi, 47 metri quadri, open space e impianti fotovoltaici. Il tutto su 1400 metri quadri di superficie.
Qualche problema progettuale e la necessità di rivedere alcuni percorsi, incluso quello economico. Il motivo è semplice. Leggendo altre ordinanze di finanziamento simili, si nota che il prezzo medio garantito al metro quadro è di 2500 euro, per la collodi, invece, si parla di 1700.
Del resto, si è partiti nel 2020, per arrivare al progetto definitivo nel 2024, anni i cui tutto è cambiato. Castelli si è detto disponibile a un aumento delle risorse no appena saranno chiariti tutti gli spetti progettuali. Ottimismo quindi in casa elpidiense. più numerose invece le questioni monturanesi che riguardano la nuova scuola, l’asilo nido e l’atteo cineteatro Arlecchino.