Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Risorse a fondo perduto per il turismo: la Regione finanzia alberghi a 4 e 5 stelle. "Sostenibili e accessibili"

8 Gennaio 2025

FERMO - Il turista ha bisogno di qualità anche nell'accoglienza, non basta più solo il luogo da mostrare.Per questo la regione Marche presenta il bando da 14,7 milioni di euro destinati alla riqualificazione e alla creazione di strutture ricettive di qualità. Sarà possibile presentare le domande dal 27 gennaio.

“La qualità, la varietà e la distribuzione delle strutture che offrono alloggio e ospitalità – spiega il presidente Francesco Acquaroli che ha anche la delega al Turismo – rappresentano fattori essenziali nell’ambito dell’esperienza turistica e rafforzano direttamente la competitività di una destinazione. Con questo bando, a cui abbiamo dedicato risorse ingenti, vogliamo dare un ulteriore forte impulso alla crescita e alla valorizzazione del nostro territorio, favorendo interventi che puntino sull’eccellenza e sulla sostenibilità.

La riqualificazione delle strutture ricettive marchigiane è un preciso obiettivo che abbiamo condiviso anche con le associazioni di categoria e gli operatori del settore”.

Il bando, che sarà aperto fino al 28 aprile 2025, è rivolto alle imprese interessate a realizzare progetti di riqualificazione di strutture ricettive esistenti o alla riconversione di immobili in nuove strutture turistico-ricettive.

Tra le priorità dell’iniziativa figurano il sostegno alla destagionalizzazione e lo sviluppo dell’industria alberghiera, con un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale e all’accessibilità.

I progetti selezionati riceveranno contributi a fondo perduto fino al 50% dell’investimento, con un minimo di 40.000 euro e un massimo di 300.000 euro per progetto. I lavori dovranno essere conclusi entro 18 mesi dalla concessione del contributo, prevedendo così la realizzazione dei primi progetti entro il 2026.

Gli interventi dovranno garantire precisi requisiti di qualità al termine dei lavori, in linea con parametri alberghieri dettagliati nel bando stesso.Nel caso di tipologie alberghiere con sistemi di classificazione definiti (Hotel, Residenze turistico alberghiere), le strutture realizzate dovranno essere a cinque stelle, oppure a quattro stelle o anche a tre stelle con caratteristiche “di eccellenza”, secondo le specifiche fornite dal bando.

Nel caso di tipologie alberghiere senza parametri di classificazione vigenti (alberghi diffusi), e nel caso di tipologie extra-alberghiere (verranno ammesse solo country house e residenze d’epoca extra alberghiere), le strutture realizzate dovranno rispettare parametri di qualità appositamente individuati nel bando per queste tipologie ricettive.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram