ALTIDONA - Chi parla e chi fa. Giuliana Porrà non è la sindaca mediatica per eccellenza, ma ad Altidona ha portato più di una novità, oltre che uno sviluppo economico e sociale per il picco comune che inverte ogni parametro, crescendo nei residenti.
Il nuovo traguardo si chiama Rete dei Comuni Sostenibili. Durante l’assemblea nazionale a Roma, il borgo marchigiano ha ricevuto la Bandiera Sostenibile 2025, un riconoscimento assegnato agli enti locali che si distinguono per le buone pratiche sulla sostenibilità ambientale e sociale.
“L’adesione alla Rete dei Comuni Sostenibili ha permesso ad Altidona di avviare un percorso di monitoraggio e miglioramento sulle azioni delle politiche locali in tema di sostenibilità, efficienza energetica, tutela del territorio, inclusione sociale e partecipazione civica” spiega la sindaca.
A Roma è andata con il consigliere Marco Morgera e insieme hanno preso la bandiera simbolo che proietta il comune costiero verso gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. “Pe raggiungere un traguardo come questo non basta il Comune, serviva, e serve tutt’ora, l’intesa tra cittadini, scuole, associazioni e imprese locali. Questo è un primo risultato importante, ma anche uno stimolo a proseguire con determinazione sul cammino della sostenibilità” prosegue la sindaca.
La bandiera dei ‘Comuni sostenibili’ sventolerà vicino alla Bandiera Gialla dei communi ciclabili assegnata dalla Fiab. “Le politiche per la mobilità sostenibile, la promozione del cicloturismo, la sicurezza stradale e le infrastrutture dedicate alla bicicletta sono una nostra priorità”.