Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Prada compra Versace per 1,2 miliardi di euro." Il made in Italy è ancora più forte"

10 Aprile 2025

MILANO – Il made in Italy è più vivo che mai. Prada compra Versace per 1,25 miliardi di euro e riporta così il brand in Italia. Per gli americani che avevano comprato il brand nel 2018 un’operazione non proprio vincente, visto che lo pagarono 1,8 miliardi di euro.

“Compriamo un brand con un grande potenziale. È lontano dall'estetica di Miu Miu e Prada, ha un Dna diverso ma questo è un punto di forza per il gruppo: non ci sono sovrapposizione, non c'è il rischio di rubarci i clienti” commenta Lorenzo Bertelli, head of corporate social responsibility del gruppo Prada che produce le sue scarpe a Montegranaro.

Del resto Versace è tutt’oggi, pur essendo sceso a poco più di 600 milioni di fatturato, uno dei cinque brand più conosciuti a livello mondiale. È un emblema del lusso italiano nel mondo per cui si apre una nuova fase anche se il cammino per il rilancio sarà lungo.

In una fase di rallentamento della moda, Prada investe. Il figlio di Miuccia Prada e Patrizio Bertelli è stato a fianco dell'amministratore delegato Andrea Guerra nelle trattative culminate in un rush finale, che ha portato a Milano il ceo di Capri Holdings, John Idol. Quest'ultimo puntava a incassare almeno 1,5 miliardi e ha dovuto concedere un piccolo sconto.

Sono tutti contenti, gli americani potranno concentrarsi sulla crescita futura degli altri brand, Michael Kors e Jimmy Choo. Il controvalore di 1,25 miliardi della compravendita include un valore significativo di perdite fiscali riportabili a nuovo. In aggiunta Capri Holdings finanzia alcuni costi relativi all'operazione. Prada da parte sua ha dovuto sottoscrivere un finanziamento da 1,5 miliardi, concesso da Bnp Paribas e da Intesa Sanpaolo attraverso la divisione Imi Cib.

Patrizio Bertelli, presidente e amministratore esecutivo, è entusiasta: “Accogliamo Versace nel gruppo Prada e diamo inizio a un nuovo capitolo per un marchio con cui condividiamo un impegno costante verso la creatività, la cura del prodotto e un forte patrimonio culturale. Il nostro obiettivo è di dare continuità all'eredità di Versace e la nostra organizzazione è pronta e ben posizionata per scrivere una nuova pagina nella storia del marchio”.

“Versace – riprende Guerra - ha un potenziale enorme. Il cammino sarà molto lungo e richiederà pazienza e disciplina nell'esecuzione. L'evoluzione di un marchio necessita di tempo e di cura continua. Parliamo di un progetto per fare ripartire i ricavi che non per risparmiare sui costi, anche se ci saranno le opportunità di maggiore efficienza”.

L'attuale ceo di Versace, Emmanuel Gintzburger rimarrà in questa prima fase al suo posto. Piuttosto Prada ritrova come direttore creativo della Medusa, nel ruolo appena lasciato da Donatella Versace, Dario Vitale l'ex designer di Miu Miu, ossia del marchio 'giovane’ del gruppo Prada che ha spinto di recente la crescita della casa di moda.

Viene escluso che Miuccia vada a fare il direttore creativo di Versace, l'obiettivo è quello di ripercorre con il brand fondato nel 1978 da Gianni Versace il percorso di successo fatto da Miu Miu. Plauso all'acquisizione è arrivato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso: “Un marchio storico del made in Italy torna italiano. Rappresenta un segnale forte al mercato e consolida la leadership del nostro Paese nel settore della moda”.

Pensiero per una volta condiviso da Matteo Renzi: “Un bel segnale per il Made in Italy e per la moda, settore strategico e troppo spesso sottovalutato della nostra industria. Complimenti a Miuccia Prada, a Patrizio e Lorenzo Bertelli, ad Andrea Guerra. Chi investe, specie in questo periodo, merita il rispetto e la gratitudine di tutte le istituzioni”.

r.vit.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram