Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Pistole con pallottole al peperoncino e corsi di difesa personale, a Porto Sant'Elpidio in azione la polizia locale

20 Febbraio 2025

PORTO SANT’ELPIDIO – La sicurezza si raggiunge in primis con il controllo del territorio. Ma perché sia vincente serve la collaborazione di ogni soggetto che si muove sul territorio.

In quest’ottica domani sera alle 21.15 si confronteranno i vertici dei comuni di Fermo Porto San Giorgio e Porto Sant’Elpidio nell’ottica, grazie agli stimoli dell’associazione La Pira, di creare un corpo di polizia locale unico.

“Le politiche per la sicurezza vanno sempre di più nella direzione di una stretta collaborazione tra enti, come dimostrano anche i recenti patti per la sicurezza sottoscritti insieme a Prefettura e Regione. Valuteremo gli scenari futuri per la polizia locale e la possibile condivisione dei servizi” sottolinea il sindaco Massimiliano Ciarpella.

Collaborare senza mai dimenticare l’impegno del singolo: “Grazie a un finanziamento della regione Marche abbiamo acquistato due nuovi mezzi, giubbotti antitaglio ed un nuovo apparato per le trasmissioni radio”. Ma non si ferma qui, perché “con i fondi del Patto urbano per la sicurezza saranno incrementati i dispositivi di protezione individuale. Saranno acquistati nuovi giubbotti antiproiettile (obbligatori per i corpi di polizia locale armati come il nostro) e dei kit per controlli antidroga. Acquisteremo anche pistole con proiettili al peperoncino ed è allo studio, insieme al comandante Luigi Gattafoni, la possibilità di provvedere anche all’acquisto di taser".

Tutto questo senza dimenticare la formazione continua con tanto di corso di difesa personale. "Nell’ultimo anno e mezzo il Comune ha investito e intercettato finanziamenti per implementare il sistema di videosorveglianza, con 60mila euro abbiamo installato 13 telecamere, di cui 10 ad alta definizione e 3 con dispositivo di lettura targhe collegato alla Motorizzazione" ribadisce Ciarpella.

Tra uomini  e tecnologia, l’attività nel 2024 è stata intensa. “La Polizia locale di Porto Sant’Elpidio, oltre all’attività ordinaria, ha partecipato a ben 115 servizi interforze, quasi il doppio rispetto alle 60 che erano state preventivate, coadiuvando le pattuglie di Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. La gran parte, 90, ha interessato l’orario serale (dalle 20 alle 24 o dalle 19 all’1). I servizi interforze più frequenti sono stati effettuati in tutti i mesi dell’anno, con maggiore intensità nei mesi di agosto (18), ottobre e novembre (12). A gennaio 2025 i servizi sono stati 8. Così abbiamo raggiunto importanti risultati investigativi e contribuito a dare un segnale tangibile di presenza e di presidio del territorio” conclude Ciarpella.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram