Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Pesaro contro Brindisi, si sfidano le 'deluse' del girone d'andata. Maretto è carico: "La difesa sarà decisiva"

12 Gennaio 2025

PESARO – C’è poco da scherzare oggi alla Vitrifrigo Arena. La Carpegna Prosciutto sfida Brindisi. Le due retrocesse una di fronte all’altra, entrambe in una posizione di classifica inaspettata e di certo non voluta. Erano considerate a inizio stagione due delle potenziali corazzate da battere, si sono ritrovate impantanate in partite difficili su campi che non frequentavano da anni.

Oggi hanno entrambe cambiato passo, in particolare Pesaro. Ma Brindisi resta, per molti osservatori, la vera mina vagante dell’A2, soprattutto se ritoccherà ancora il roster e già oggi con il regupero dei due grandi assenti De Vico e Ogden.

Pesaro è la stessa da inizio stagione, anzi ogni partita regala un giocatore. Per un periodo è mancato Petrovic, oggi Parrillo. Una scelta chiara di società e allenatore che “non vogliono aggiungere o cambiare tanto per farlo” ribadiscono sempre. Il che significa che l’uomo giusto al momento sul mercato non c’era oppure che non era raggiungibile, vedi Okeke che è andato a Cantù.

“Ci siamo preparati bene per questa sfida contro Brindisi che apre il girone di ritorno” sottolinea Luca Pentucci, quello che coach Leka definisce uno dei migliori assistenti d’Italia. Tutti pronti per iniziare il girone di ritorno: “Il bilancio alla fine di andata è positivo, dato che anche grazie al lavoro di coach Spiro Leka siamo riusciti a raddrizzare la barca. Ora ci attende una seconda parte di stagione altrettanto impegnativa e nella quale proseguire con il trend attuale”.

Il ko di Cividale non ha incrinato le sicurezze maturate durante le cinque vittorie consecutive: “Ma sappiamo di giocare contro una formazione di alto livello e per la quale la classifica non dice il vero. Tra l’altro arriva a Pesaro dopo aver recuperato tutti i giocatori”.

Da fermare c’è l’oggetto del desiderio estivo, il pivot Vildera, compito non semplice per De Laurentiis. “Nell’ultimo periodo siamo migliorati sia fisicamente sia mentalmente e questo ci permette di fare meglio in entrambi i lati del campo”.  Il riferimento è a Petrovic, sempre più vicino alla forma ottimale. Giocatore che sarà utile oggi per provare a far uscire il pivot pugliese dall'area colorata.

Forma che è una delle firme di Octavio Maretto, l’ala piccola della VL: “La sconfitta dell’andata ce la ricordiamo bene, subimmo 100 punti per cui dobbiamo ripartire dalla difesa, che nell’ultimo mese è cresciuta molto. Brindisi ha diverse frecce pericolose al proprio arco, ma noi non siamo da meno e potremo contare sul fattore del sesto uomo in campo: quella di Pesaro è una delle piazze più calde della pallacanestro italiana”.

Coach Piero Bucchi guida Brindisi e conosce bene Pesaro: “Finalmente ho la squadra al completo. Domenica peserà la voglia da parte di entrambe le squadre di dare una svolta alla propria stagione. Veniamo da un percorso comune, pieno di difficoltà, ma l’importante sarà arrivare in condizione in primavera per dire ancora la nostra”.

Per Bucchi un pensiero anche al coach avversario: “Leka ha trovato un punto d’incontro tra le doti individuali, su tutte del terminale offensivo Ahmad, e il gruppo, compattandone lo spirito”.

Che sia una sfida complessa lo dice anche lo storico  tra le due società: nella gara di andata, solo un mese e mezzo fa, Brindisi ha vinto 100 a 84, ma soprattutto ha vinto cinque delle ultime sei sfide alla Vitrifrigo, con i biancorossi in festa solo a marzo 2022.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram