PORTO SANT’ELPIDIO – Due dragoni hanno solcato le acque elpidiensi sabato mattina. A bordo, le dragonesse di Infinitae Odv della presidente Rachele Zeppilli. Al tamburo, come sempre, la battagliera Silvia che ha dato il ritmo alle imbarcazioni che hanno attirato l'attenzione dei tanti che passeggiavano godendosi l’aria tiepida di primavera.
Le pagaie a ritmo costante hanno spinto le dragonesse in mare, verso nuovi orizzonti. Trenta donne per un ‘Fiume rosa’ in occasione della Giornata Nazionale della Salute della Donna promossa dalla Fondazione Atena insieme con il ministero della Salute.
Una giornata che permette ogni anno a moltissime donne di avere accesso a informazioni e a screening gratuiti su tutto il territorio nazionale, grazie all’adesione di numerosi ospedali, strutture sanitarie e associazioni locali.
Tra le tante coinvolte, c’è l’associazione che supporta le donne operate di tumore al seno. Sabato mattina erano 44 le città italiane in cui le dragonesse sono scese in acqua, da Treviso a Brindisi. “Ogni colpo di pagaia, un messaggio alle donne che è fondamentale lavorare sulla prevenzione sanitaria”.
Attraverso questa manifestazione, la Fondazione Atena Onlus incoraggia le donne ad avere loro per prime cura della propria salute e allo stesso tempo vuole invitare ad un maggiore impegno per la tutela della salute femminile. Madrina dell’evento, tra le altre testimonial di eccezione, è l’attrice Rocío Muñoz Morales.
"Lo slogan che ci ha accompagnato in questa giornata - spiega Rachele Zeppilli - è stato #concentratisullatuasalute. Un messaggio che accompagna anche tutta la nostra attività di sostegno alle donne nel periodo post clinico, al termine delle terapie oncologiche".
Trenta le atlete fermane, “abbiamo ‘battezzato’ anche alcune nuove dragonesse” racconta la capitana Barbara Ferroni, che sono tornate in mare dopo il freddo inverno. Tra loro come sempre donne operate di tumore al seno e supporter. Tutte insieme hanno pagaiato per dimostrare sostegno, solidarietà e determinazione, sentimenti che nei momenti più bui della malattia possono fare la differenza.
Un supporto è arrivato, dalla spiaggia, anche dall’assessore ai servizi sociali di Porto Sant’Elpidio, Marco Traini, sempre molto vicino al gruppo.