FERMO – Successo mercoledì scorso del primo appuntamento dei quattro incontri informativi “Oltre i Social – In rete dentro la rete”, rivolti a genitori, insegnanti, formatori e adulti impegnati nell’educazione. Il percorso, progettato e diretto da Marco Brusati, ha l’obiettivo di fornire strumenti di conoscenza e valutazione per comprendere la complessa realtà onlife in cui siamo immersi. Relatore della serata è stato Luigi “Gigio” Rancilio, giornalista professionista, esperto di giornalismo digitale e Social Media Editor del quotidiano Avvenire. Con una brillante esposizione, arricchita da dati, video e ricerche, ha guidato i numerosi presenti alla scoperta delle ultime novità digitali, con un focus sull’intelligenza artificiale. Nel suo intervento ha evidenziato non solo le sfide che la tecnologia pone alla persona umana, ma anche le strategie per affrontarle, mantenendo sempre l’umano al centro. L’incontro, introdotto dall’intervento del Sindaco di Fermo Paolo Calcinaro, è stato particolarmente apprezzato dagli insegnanti che stanno seguendo Oltre i Social come corso di formazione riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione.
Il ciclo di incontri prosegue sempre alla Sala Montalcini di Fermo mercoledì 19 febbraio alle ore 21.00 con l’intervento del prof. Marco Brusati, docente all’Università di Firenze e all’ISSR di Assisi, che approfondirà il tema delle mega tendenze e dei fenomeni mediali.
Lunedì 26 febbraio sarà la volta di Emanuele Frontoni e Lorenzo Lattanzi, che affronteranno le nuove frontiere dell’intelligenza artificiale e la necessità di ripensare l’educazione.
Per l’ultimo appuntamento, martedì 5 marzo, sarà presente Rosa Il Grande, che analizzerà il rapporto tra social network, rete e benessere psicologico dei giovani. “Oltre i Social” è un’iniziativa promossa dall’Associazione Amici dell’Opera di don Ricci e dal Centro Educativo per Minori Opera don Ricci, in sinergia con AIART.