PORTO SANT'ELPIDIO - Riparte l'Avis Comunale di Porto Sant'Elpidio da Ilaria Santandrea, scelta come nuova presidente dall'assemblea dei soci.
Si conferma un'associazione a guida femminile quella elpidiense, che prima era stata guidata da Letizia Nociaro che ha lavorato durante un periodo molto duro, "a causa della contingente situazione di carenza di personale presso i centri trasfusionali, sono diminuiti i numeri della raccolta (non di molto, grazie alla disponibilità dei donatori, viste le oltre 280 chiusure dei centri)".
I segnali per il 2025 però, sono all'insegna dell'ottimismo: tra l'insediamento del nuovo primario nel reparto trasfusionale di Fermo e tante novità in programma, il nuovo direttivo ha la giusta spinta per la prosecuzione di iniziative volte alla promozione della donazione di sangue e plasma.
"Non possiamo che - haanno ribadito i vertici Avis - rivolgere un ringraziamento ancora più sentito ai donatori e donatrici che, anche in questo periodo di difficoltà, hanno continuato a mantenere il loro impegno costante nel tempo".
L'elezione del nuovo direttivo rispecchia la voglia di crescere, migliorarsi e di dare spazio ai giovani. Il direttivo ha eletto la nuova Presidente nella persona di Ilaria Santandrea, già in passato a capo della sede comunale, come vice presidente Paride Calzetti, Segretaria Denise Quinsi e tesoriera Federica Del Moro, gli altri componenti del direttivo sono: Gioia Brengola, Luca Caucci, Letizia Nociaro, Stefano Agolini, Sara Screpanti, Marco Fioschini e Mirco Catini.
La nuova presidente ha espresso il proprio entusiasmo per l'avventura che si appresta a vivere potendo contare su un gruppo dinamico e propositivo e ha confermato che verranno portate avanti le già rodate iniziative di promozione come ad esempio gli incontri con le scuole superiori e la collaborazione con ADMO e AIDO, pensando anche a nuovi e coinvolgenti eventi.
Allo stesso tempo, visti i segnali incoraggianti che sembrano venire dall'Ast di Fermo "è nostro impegno non far mancare i donatori per rispettare una delle mission associative: garantire la salute del prossimo mediante donazione di sangue/plasma, elementi organici preziosi ma disponibili solo grazie alla generosità e alla volontà di chi sceglie con consapevolezza di donare".