Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Montegiorgio festeggia i 100 anni di Ermelinda, la nonna della Liberazione: una vita tra campi e mercati

26 Aprile 2025

MONTEGIORGIO - Una giornata doppiamente speciale, quella del 25 aprile. Mentre l’Italia celebra l’80° anniversario della Liberazione, Piane di Montegiorgio ha reso omaggio a una sua cittadina che rappresenta la memoria viva di un secolo di storia: Ermelinda Boccioni ha compiuto 100 anni.

Un secolo di vita attraversato con forza, dignità e amore, festeggiato con affetto da tutta la comunità, dalla famiglia e dalle istituzioni. A rendere omaggio alla centenaria, nella sua casa piena di sorrisi e ricordi, i figli Francesco, Guido, Carla, Maria e Fabrizio, insieme ai nipoti Rossano, Fabio, Mauro, Brigida, Sofia e Niccolò.

A portare i saluti dell’Amministrazione comunale è stato il sindaco Michele Ortenzi, che ha voluto consegnare ad Ermelinda un pensiero a nome di tutta Montegiorgio, sottolineando con orgoglio: “Qui si vive bene, e la sua longevità ne è la testimonianza più bella”.

Ermelinda ha vissuto le stagioni più dure e più ricche del Novecento, senza mai perdere la fede e il sorriso. Da giovane ha lavorato instancabilmente nei campi, contribuendo al sostentamento della famiglia come contadina e affiancando il marito nei mercati, dove vendevano frutta e verdura. Una vita di sacrifici, vissuta però con fierezza, sempre al fianco dei suoi cari.

Nel 1965, la decisione di trasferirsi da Monte San Martino a Piane di Montegiorgio, una scelta dettata dalla speranza di un futuro migliore, in particolare per i figli, ma anche dalla volontà di costruire una nuova casa, una nuova quotidianità fatta di lavoro, impegno e fede.

Mamma a tempo pieno e amante della lettura, Ermelinda ha saputo essere un punto di riferimento silenzioso ma saldo per tutti, e ancora oggi è ricordata da chi la conosce come una donna saggia, dolce e fortemente legata alla sua comunità.

Profondamente devota, è stata per anni attivissima nella vita parrocchiale, partecipando a ogni iniziativa, specialmente alle gite di carattere religioso che tanto amava. 

Nel giorno in cui l’Italia celebra la libertà conquistata con fatica, i 100 anni di Ermelinda diventano un esempio semplice, ma potente, di resilienza, dedizione, famiglia e fede. Un secolo di vita vissuta con semplicità, specchio di un’Italia che ha saputo sempre rialzarsi e costruire.

Chiara Fermani

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram