Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Milano Cortina 2026, la fiamma olimpica fa tappa a Fermo. Calcinaro: un onore. Malagò: pace e amicizia tra milioni di persone

27 Marzo 2025

FERMO - Il giorno da segnare sul calendario è il 4 gennaio 2026. Sembra lontano, ma quando si parla di Olimpiadi il tempo vola. In vista di Milano Cortina 2026 è stato definito l’itinerario del Viaggio della Fiamma Olimpica e Paralimpica che attraverseranno l’Italia unendo, teodoforo dopo tedoforo, tutte le comunità. Inclusa quella di Fermo.

“Ogni passo del grande viaggio attraverso le nostre città, diventerà un momento di celebrazione e riflessione, ricordandoci il potere dello sport nel costruire ponti e abbattere barriere. Quando la fiamma - spiega Giovanni Malagò, presidente Coni e di Fondazione Milano Cortina 2026 - percorrerà le nostre strade travolgerà milioni di persone con un calore unico e irripetibile: quello che solo lo sport sa trasmettere”.

Valori di pace, unità e condivisione, amicizia e speranza, tuto questo c’è dietro la fiamma olimpica. Il viaggio della fiamma olimpica dura 63 giorni: 60 città di tappa e 12mila chilometri da percorrere toccando tutte le 110 province della penisola. Il Viaggio inizierà il 26 novembre 2025 a Olimpia, con l’accensione del sacro fuoco che arriverà poi in Italia, a Roma, il 4 dicembre da dove, due giorni dopo, inizierà il suo percorso.

Sarà a Napoli a Natale e festeggerà il nuovo anno a Bari; il 26 gennaio tornerà invece, dopo 70 anni esatti dalla Cerimonia d’Apertura dei Giochi, a Cortina d’Ampezzo e concluderà il suo tragitto a Milano facendo il suo ingresso allo Stadio di San Siro, la sera di venerdì 6 febbraio 2026 dopo aver attraversato tanti siti Unesco, di cui l’Italia è prima al mondo.

A Fermo, come ha annunciato il sindaco Paolo Calcinaro, passerà il 4 gennaio: “Un vero onore”. Un passaggio, per poi fermarsi ad Ancona, dove farà tappa.  “Il viaggio coinvolgerà 10.001 tedofori, ciascuno con la propria storia da raccontare: storie di passione, sacrificio, coraggio e inclusività. La Fiamma è un faro che ispira tutti noi a guardare al futuro con speranza e rinnovata ambizione”.

Il tutto con il supporto di Coca-Cola, Worldwide Partner del Movimento Olimpico e Paralimpico Internazionale, ed Eni, Premium Partner dei Giochi Olimpici.

@raffalevitali

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram