Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Micam, la carica dei 100 marchigiani. Acquaroli sarà in fiera. Fenni: "Montegranaro è il primo comune per aziende"

19 Febbraio 2025

MONTEGRANARO – La 99esima edizione del Micam è pronta ad aprire le porte di Fiera Rho Milano. “Nuove iniziative ci guideranno verso un nuovo progetto che scopriremo nei prossimi mesi, per potenziare l’identità e la centralità della manifestazione da sempre riconosciuta come ‘brand’ in grado di trainare nel mondo la promozione delle calzature di tendenza e qualità” sottolinea Giorgio Possagno, amministratore delegato di Micam che sta pianificando al meglio l’edizione 100.

Ma per quella c’è tempo, il presente ha bisogno di serenità. “Siamo pronti con le nostre collezioni, frutto di un lungo e intenso lavoro. Che non rinunciamo mai a fare, anche se ancora non è stata risolta la questione del credito d’imposta legato all’innovazione, che per un calzaturiero è proprio il suo campionario” riprende Valentino Fenni, presidente della sezione calzature di Confindustria Fermo e vicepresidente di Assocalzaturifici.

Come sempre le Marche sono protagoniste, 93 aziende sono pronte. Di queste, 53 sono fermane, portano in fiera un’ottantina di marchi, numero importante considerando che sono 853 quelli esposti. Di questi più della metà sono stranieri.

Come comune, il primo è Montegranaro con 21 aziende, seguito dalla coppia Porto e Sant’Elpidio a Mare con 15 aziende, 14 sono quelle di Civitanova, una decina dalla media Valtenna. Tutte queste dal 23 al 25 febbraio a Milano proveranno a conquistare i buyer tra padiglione Premium e Contemporary.

“Un Micam importante, che arriva dopo le fiere in Germania che hanno confermato le difficoltà del mercato tedesco, sempre più attratto dal prezzo, oltre che dalla qualità. A Milano, grazie anche alle operazioni di incoming di Assocalzaturifici, le opportunità no mancheranno. Dobbiamo farci trovare pronti, raccontando al meglio quello ce solo il nostro distretto sa creare unendo manifattura a tecnologia”.

Vista l’importanza del momento, per dare risposte anche ‘fuori’ dallo stand, Confindustria Fermo ha organizzato un importante incontro: domenica pomeriggio alle 1530 il presidente della regione Marche Francesco Acquaroli dialogherà con la presidente di Confindustria Moda Accessori Giovanna Ceolini, a moderare sarà Roberto Tallei, caporedattore di Sky Tg 24.

Con loro, i presidenti delle sezioni calzature di Fermo, Ascoli e Macerata, oltre al presidente di Confindustria Fermo, Fabrizio Luciani, e il presidente della Camera di Commercio delle Marche, Gino Sabatini, a sua volta impegnato nella definizione delle politiche di supporto all’internazionalizzazione.

“Abbiamo scelto di aprire un focus con le figure di spicco che possono aiutare e supportare il settore calzaturiero, soprattutto nell’internazionalizzazione. Non è un caso che poche settimane fa sia stato firmato un protocollo tra Regione Marche e Assocalzaturifici, è la prova che restiamo il riferimento italiano grazie alla resilienza e alla capacità di innovarsi dei nostri imprenditori” conclude il presidente Luciani.

Obiettivo comune è far vendere le scarpe agli imprenditori e dare fiducia al distretto: “Per questo – conclude l’ad di Micam - anche in futuro non potremo fare a meno di Ice, Mimit e di tutti gli stakeholder che con il loro know how sui mercati continuano a garantire alla nostra manifestazione l’affidabilità che è riconosciuta dai buyer e dalle aziende italiane ed estere”.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram