Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Mettersi nei panni dell'altro, la sfida del TEDx Fermo per otto speaker. "Non cerchiamo risposte ma riflessioni"

22 Marzo 2025

FERMO – Cosa significa mettersi nei panni dell’altro? Quinto anno per il TEDx di Fermo. “Un team confermato con delle novità. Un grande impegno per non far perdere l’opportunità alla città” introduce Giuseppe Visi, che è il leader di un gruppo sempre più giovane.

Il sindaco Paolo Calcinaro, insieme con gli assessori Alberto Scarfini e Micol Lanzidei, è voluto esserci. Perché ci crede. “Ricordo bene la prima riunione in sala Giunta, al terzo piano del Comune, quando Visi ci ha proposto qualcosa di sconosciuto. Passo  passo, siete diventati una realtà. Siete nati e crescete anno dopo anno, promuovendoci anche dentro la rete TEDx”.

Da Villa Vitali al teatro dell’Aquila, la città si è messa a disposizione. “Per noi è un mezzo di connessione internazionale, grazie alla vostra rete social che permette di veicolare messaggi importanti, legati al tema come è ‘Nei panni dell’altro’. Il merito di questo legame è di Gianluca De Angelis, che ha saputo costruire la relazione tra noi e Visi, abile poi con la sua squadra a coinvolgere il territorio” ribadisce Scarfini.

Per l’assessora Lanzidei “apire il teatro è un piacere e un orgoglio. Saper attrarre giovani collaboratori è un merito, la vostra organizzazione è simile a quella delle grandi produzioni. La vostra abilità è anche nello scegliere i temi. Mi piace il vostro progetto nelle suole con Gianluca Marinangeli per creare i piccoli speaker, un modo per avere legami sempre più solidi”.

Il sistema è consolidato: speech di massimo di 18 minuti, il consiglio è di 15, affidato a relatori d’eccezione, locali e nazionali: Carlo Macchini (atleta olimpionico), Paolo Ciuccarelli (architetto che si muove tra Italia e Boston), Antonio Fini (ballerino e coreografo che lavora a New York), Roberta Garzia (attrice che andrà oltre il tema del personaggio), Federico Capeci (esperto di branding che parlerà di generazioni), Alessandro Frigiola e Anna Carlucci (la prima coppia al TED, un cardiochirurgo pediatrico che ha rivoluzionato il sistema abbassando la percentuale di morte per alcune patologie dal 70 al 4% e un’autrice Rai), Luciano Sabbatini (mental coach di Tamberi) e infine Giulia Ciarapica (scrittrice e critica letteraria) che ha una certezza: “Il motore del mondo è la curiosità verso il prossimo, da qui il fascino del tema scelto”.

Un lavoro organizzativo che dura un anno intero, visto che poi ogni speech va anche tradotto. Il tema scelto è frutto di un lavoro di gruppo. “Noi non vogliamo dare risposte, ma far partire una riflessione. Non necessariamente siamo d’accoro con quello che gli speaker dicono, per questo cerchiamo settori differenti per chiederci: sei pronto a metterti nei panni dell’altro?” riprende Visi.

Ad ascoltare gli speech in anteprima è sempre Gianluca Marinangeli: “Otto professionisti, otto professioni diverse, otto punti di vista: questo mi colpisce, perché più alto è il loro livello internazionali e più sono umili. Non vengono qui con l’idea di insegnare, ma con la voglia di prendere”.

Come faranno i baby speaker su cui ha lavorato, insieme con Marinangeli, la event manager Eleonora Ficiarà: “Abbiamo creato il TEDx Fermo School Lab in cui abbiamo concretizzato la connessione del mondo globale del format e la comunità locale, coinvolgendo i ragazzi delle scuole".

La fase inziale si è tenuta a dicembre nel Polo Urbani di Porto Sant’Elpidio e al Medi di Montegiorgio e al Montani di Fermo. Due gli studenti che saliranno sul palco: una del Montani e una del Polo Urbani. “Lavoreremo con loro sul perfezionamento e di presentazione sul palco, partendo da un proprio testo sul ‘mettersi nei panni dell’altro’ che andrà raccontato davanti aa un teatro dell’Aquila pieno e attento” precisa Marinangeli.

Biglietti disponibili su vivaticket o in biglietteria. Tante possibilità, per i ragazzi partono da 8 euro. “Vogliamo gente convinta di venire, per questo non li regaliamo. Abbiamo l’obiettivo di portare giovani, partendo da una platea già sold out”. Ci sarà anche musica live per la prima sul palco con il gruppo The Unconventional Affair con Andrea Yanez Gasparrini, e Adriano Brando Alessandrini.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram