Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

L'intelligenza artificiale come risorsa per la moda: Lineapelle sbarca a Sant'Elpidio e si affida a Frontoni e Giovannola

20 Marzo 2025

SANT’ELPIDIO A MARE – Tecnologia e manifattura, un tandem che cerca la sua strada e passo dopo passo cresce nella relazione. Lo sa bene Fulvia Bacchi, ceo di Lineapelle che h ideato il format “Lineapelle on the road” per ‘sconfiggere’ il calo dell'export, anche con l'intelligenza artificiale.

Prima tappa nel Fermano, domani alle 18 all’Auditorium Giusti di Sant’Elpidio a Mare, con ‘Trame Intelligenti: L’intreccio tra moda ed AI’. “Dobbiamo affrontare sfide macroeconomiche e geopolitiche di portata epocale. Il mondo nato dal secondo dopoguerra europeo sta sgretolandosi ridefinendo nuovi equilibri che si riflettono sull’universo della produzione, colpendo anche numerose eccellenze e storici distretti industriali” spiegano gli organizzatori.

Le Marche, in questo contesto, soffrono più di altre zone d’Italia, come conferma la chiusura dell’anno con un calo dell’export del 6,4%. Per dare risposte agli imprenditori, Lineapelle ha avviato questo percorso di ascolto e di sostegno.

L’incontro è imperniato sulla necessità di rinnovare il primato delle imprese italiane portatrici di stile e qualità in un momento complesso per il comparto del fashion. “Stiamo cercando di ricomporre e superare per quanto possibile, con percorsi innovativi, dal basso, le criticità del settore. La filiera della moda italiana e, in particolare, le aziende espositrici di Lineapelle da mesi devono fare i conti con un panorama mutato, la crisi si è fatta sentire e si fa sentire. Abbiamo quindi avviato, in collaborazione con Elisabetta Pieragostini (nella foto), presidente della sezione Accessoristi di Confindustria Fermo, un percorso che prevede di esaminare alcuni strumenti innovativi che possono essere di aiuto per le aziende del settore. L'intelligenza artificiale è tra questi" spiega Fulvia Bacchi.

Non è un caso che sia Pieragostini il riferimento, tecnologia e macchinari sono parte fondante della sua azienda. E così ha coinvolto una serie di esperti e di imprenditori che utilizzano l’intelligenza artificiale: “Emanuele Frontoni (docente di Informatica all’Università degli Studi di Macerata), Benedetta Giovannola, (docente di Etica all’Università degli Studi di Macerata), Gianluca Ielapi (Portfolio Advisor Wellington Management), Paolo Marzialetti (presidente nazionale Settore Cappello Tessilvari). Saranno loro i protagonisti della tavola rotonda, dopo i saluti di Pieragostini, Bacchi e Diego Falconi della Fineco Bank.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram