Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Lemargo non teme il 2025, Leombruni: "Investiamo, scarpe e sneakers in piccoli negozi dove si racconta la qualità"

19 Febbraio 2025

di Raffaele Vitali

MONTEGRANARO – Caterina Leombruni rientra nella rara categoria delle giovani donne titolari di impresa, in questo caso del calzaturificio Lemargo. “Non mi permetto di parlare di leadership al femminile, noi siamo una famiglia al comando e in piena armonia. I miei genitori sono ancora in prima linea, c’è mio fratello, per cui preferisco parlare di squadra”.

Prima il ritorno al Pitti, tra pochi giorni il Micam, per Lemargo “la scarpa di cuoio di qualità posizionata in un segmento alto piace e a questo abbiamo abbinato una capsule di sneakers che è stata funzionale proprio per il Pitti”.

Quella della scarpa sportiva è un investimento, la capsule si chiama DL23, dalle iniziali di Dino Leombruni, il 29enne fratello di Caterina promotore del progetto: “Ci crediamo, abbiamo iniziato, abbiamo buoni ritorni. Un prodotto veloce, di facile comprensione, che va spiegato ovviamente al meglio.

Quando uno riesce a unire un prodotto commerciale con una qualità alta, il cliente lo percepisce, ne coglie la qualità, anche della lavorazione, che prevede l’inserimento della scarpa in pelle naturale dentro sacchetti di cotone che poi vanno in conceria da cui tornano colorate e bagnate e affidate alla bravura del nostro personale che sa asciugarle, rimetterle in forma e renderle un prodotto unico nel suo genere”.

Quindi, facile distribuzione senza perdere l’anima, con un prezzo che resta competitivo, quindi dentro la fascia limite dei 300 euro, “visto che è prodotta tutta internamente”.

Nessuna voglia di andare a competere con le sneakers low cost, “usiamo i nostri 30 dipendenti al meglio”. Lemargo ha chiuso in linea con il 2023, un anno di stabilità “e non è poco viste le difficoltà sui mercati” prosegue Caterina Leombruni.

Le prospettive? “C’è chi dice che sarà l’anno della rinascita, chi parla di disastro, noi investiamo e siamo presenti con il nostro marchio. Vedremo poi se il mercato ci darà le soddisfazioni”.

Investimento sono le fiere, non a caso il Pitti dopo alcune stagioni di assenza, poi Micam e la Germania. “Stiamo allargando la rete vendita su Italia ed estero, cerchiamo di raggiungere più dettaglio possibile, no siamo da grande distribuzione. La sarpa va spiegata, il piccolo negozio è la sua location, è lì che si valorizza il prodotto di qualità” conclude Leombruni.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram