Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Lavoro e sviluppo locale: a Fermo le Comunità Economiche Locali si incontrano per costruire il futuro dei territori

29 Aprile 2025

Fermo – Le Comunità Economiche Locali (CEL) arrivano a Fermo con un evento che mette al centro il lavoro e la necessità di rilanciare l’economia dei territori attraverso relazioni virtuose tra imprese, enti pubblici e comunità. Promosso dal circuito Sardex, in collaborazione con Solgas, Compagnia delle Opere – Marche Sud e ITS Smart Academy, e patrocinato dal Comune di Fermo, l’incontro si terrà venerdì 9 maggio, a partire dalle ore 14:30 all’Auditorium “Sandro Pertini” (ex Mercato Coperto) in Piazzale Michelangelo Buonarroti 1.

Un pomeriggio aperto a cittadini, imprenditori e amministratori, pensato per riflettere insieme su un nuovo paradigma economico capace di generare occupazione, inclusione sociale e benessere diffuso, valorizzando le risorse locali e la forza della cooperazione.

Il programma prevede due momenti di confronto, il tavolo istituzionale, con la partecipazione dell'on. Maria Teresa Bellucci, Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, dell'on. Lucia Albano, Sottosegretario dell’Economia e delle Finanze, Francesco Acquaroli, Presidente della Regione Marche, Paolo Calcinaro, Sindaco di Fermo, Michele Ortenzi, Presidente della Provincia di Fermo, Gino Sabatini, Presidente della Camera di Commercio  delle Marche e il tavolo tecnico con: Emanuele Frontoni, Presidente della Compagnia delle Opere – Marche Sud, Franco Contu, Co-founder di Sardex S.p.A., Andrea Santori, Presidente Fondazione ITS Nuove Tecnologie per il Made in Italy, Jaime Contu, Project Manager delle Comunità Economiche Locali, Nicola Rampazzo, Responsabile Marketing e Orientamento di ITS Digital Academy Mario Volpato.

Il programma prevede, dunque, la partecipazione di esponenti delle istituzioni locali, regionali e nazionali, insieme a imprenditori, accademici ed esperti che racconteranno esperienze virtuose già in atto nelle Marche e nel resto d’Italia. Previsto anche un collegamento internazionale con la Francia, per suggellare un importante gemellaggio all’insegna della cooperazione culturale ed economica.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram