SANT'ELPIDIO A MARE - La storia dell’arte è uno dei temi che, da sempre, appassionano l’Associazione Santa Croce per cui era inevitabile che se ne dovesse parlare anche nella rassegna Incipit, curata dalla presidente Marisa Colibazzi con Giovanna Taffetani.
Così, nel penultimo appuntamento della 9° edizione di Incipit, l’11 aprile (ore 21,30, auditorium ‘Della Valle’ a Casette d’Ete di Sant’Elpidio a Mare), le curatrici hanno voluto creare un incontro diverso dai soliti perché a più voci, cui sono stati invitati quattro autorevoli ospiti: Stefano Papetti (critico d’arte, docente di Museologia e Restauro all’Università di Camerino, direttore della civica Pinacoteca di Ascoli Piceno), Giuseppe Di Girolami (A. R. T. & Co. Srl, spin-off Università di Camerino), Serena Petrelli con Michele Aureli (ADiP Conservazione e Restauro opere d’arte).
Il tema della serata sarà il restauro delle opere d’arte, indagato in ogni suo aspetto, da quello squisitamente storico, a quello legato alla diagnostica, fino al lavoro meticoloso, certosino del recupero delle opere d’arte. I professionisti racconteranno e mostreranno le avvincenti fasi del restauro di una tavola di Carlo Crivelli, di un sorprendente affresco recuperato in una chiesa terremotata a Pretare, per poi sconfinare nell’arte moderna con un esempio di restauro su opere contemporanee.
Un incontro che accompagnerà il pubblico alla scoperta di un mestiere affascinante, raccontato da chi ha il privilegio di mettere mano su opere d’arte che ai più è consentito di ammirare solo a distanza.
La rassegna è promossa in collaborazione con Centro Giovanile Casette, Grafiche Fioroni, l’illustratore Lufo e la libreria ‘Il gatto con gli stivali’ e grazie al supporto di tanti amici sponsor.
Ingresso libero.
Ultimo incontro:
16 giugno, Sigfrido Ranucci, col suo libro ‘La scelta’ (Bompiani Editore).
Info: 335 8080185 – su Fb e Ig Associazione Santa Croce