Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Iti Urbano 2, prosegue l'iter per la riqualificazione del Girfalco

15 Aprile 2025

FERMO – Iti Urbano 2. Procede con l’esame del progetto di fattibilità tecnico-economica l’iter che porterà alla riqualificazione del Girfalco.

Un progetto che fa parte del programma di interventi previsto nel bando Iti Urbani 2021-2027, avviso pubblico denominato "Strategie territoriali per lo sviluppo sostenibile e integrato delle aree urbane" PR FESR/PR FSE+ MARCHE 2021-2027” e che riguarda il principale luogo identitario della città di Fermo che si caratterizza per la presenza della Cattedrale.

Il progetto prevede tutta una serie di azioni e fra le prime una riqualificazione ambientale con interventi sull’area verde di complessivi 1.200.000 euro, cui poi faranno seguito altre opere che riqualificheranno complessivamente l’intero Girfalco.

“Si tratterà di un’importante opera di riqualificazione già finanziata, per cui procede il livello progettuale, il cui primo obiettivo sarà quello di rigenerare la parte verde, alberata, per riportarla ai fasti di un tempo e riqualificare la bellezza del Girfalco. Un intervento che riguarderà un luogo molto importante della città – ha detto il Sindaco Paolo Calcinaro – mentre sull’altro fronte proseguono i lavori che riguardano l’ascensore che da via Mazzini porterà al Girfalco:”.

“Con la partecipazione a questo secondo bando Iti Urbani 2021-2027, a seguito anche di una campagna di ascolto con circa 300 stakeholders ed in collaborazione con Nomisma, la città potrà assicurarsi altri importanti interventi su infrastrutture e servizi - ha detto l’assessore ai Lavori Pubblici ed alle Politiche Comunitarie Ingrid Luciani. Questo intervento riguarda spazi e ambienti della città per migliorarne l’accoglienza, la qualità della vita, la vivibilità e nella prima fase verranno eseguiti lavori sugli spazi verdi ed a seguire la sistemazione dell’accessibilità pedonale”.

L’intervento è compreso nel complessivo programma di azioni le cui risorse ammontano in totale a 5.600.000 euro, per la realizzazione di interventi di riqualificazione, recupero, adeguamento, rigenerazione e rifunzionalizzazione di spazi, aree e luoghi pubblici con obiettivi di promozione sociale, culturale, turistica, mobilità sostenibile e inclusione. Nel progetto presentato dall’Amministrazione Comunale di Fermo, denominato “SOFT-BLUE FERMANO. Un “Mare” di attrattori per un waterfront comune”, per la sola Città di Fermo, per la parte Fesr, sono in programma interventi contenuti in 5 macroaree, che vanno, oltre alla riqualificazione del Girfalco, anche, solo per fare alcuni esempi, al completamento della Ciclovia Ete vivo (da Calderaro a Fonte Fallera), alla rinaturalizzazione dell’area naturalistica di Marina Palmense, dal waterfront di Casabianca alla riqualificazione del piano terra di Palazzo Priori, al miglioramento dell’accessibilità alle spiagge per i disabili, agli eventi culturali e turistici.

Differentemente dagli ITI Urbani 2024-2020 che in questi anni ha riguardato gli aspetti della formazione, dell’innovazione e del lavoro, in particolar modo di sostegno alla competitività e all'innovazione, concretizzatosi nella riqualificazione dell’ex mercato coperto, questo nuovo bando ha individuato la città capoluogo quale capofila di un’area urbana, composta anche da altri Comuni vicini, sulla base della presentazione di un dettagliato piano di strategia territoriale.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram