Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

'Italia hands', Della Valle celebra gli artigiani del made in Italy: un libro dedicato a chi tiene viva l'identità culturale

9 Aprile 2025

SANT’ELPIDIO A MARE – Le mani come simbolo dell’artigianato. Le mani che si muovono su materiali diversi e creano bellezza. Diego Della Valle, patron della Tod's, ha voluto fare un regalo all’Italia. Partendo da un suo prodotto, l’iconico Gommino, ma mettendo poi in vetrina i settori in cui la creatività è inimitabile. Il tutto racchiuso in un volume.

“Ogni creazione artigianale racconta una storia di passione, dedizione e competenza che, da secoli, distingue il nostro paese nel mondo. Ma l’artigianato italiano non è solo una questione di mani esperte e di antiche tecniche: è un valore che si rinnova continuamente grazie a chi lo custodisce e lo apprezza” spiega.

E così, tra le pagine da sfogliare ci sono i volti di chi va oltre la produzione di oggetti. Chi è entrato nel libro 'IItalian hands - artisanal stories from Italy’ è chi “ha fatto dell’eccellenza un credo e che, grazie al loro occhio attento e alla loro sensibilità, sono diventate custodi di tradizioni senza tempo. In un mondo che spesso corre veloce, questi artigiani rappresentano una certezza, un baluardo di qualità che non si misura solo in termini di prodotto, ma in quella particolare alchimia che nasce dal rispetto per il mestiere e per la bellezza”.

Un libro omaggio a chi sa valorizzare il talento e l’impegno di chi crea. Inevitabile partire dal Gommino, il mocassino con la suola ricoperta da 133 gommini che lo rendono unico dagli anni ’70. Una scarpa che richiede più di 100 passaggi per essere completata tra taglio della pelle e cuciture.

Una tradizione che poi Della Valle ama ‘cambiare’ mantenendone l’identità. Sono nati così il City Gommino, con un fondo più strutturato, e il Gommino Bubble, dalla forma più morbida con gommini giganti dai toni accesi. “E per stare al passo con il millennio è l'esclusivo servizio di personalizzazione My Gommino che permette di creare una scarpa dallo stile unico utilizzando diverse combinazioni di pellami e realizzabile nella colorazione desiderata”.

Si passa così dentro il libro da Gianni Seguso, maestro soffiatore del vetro di Murano, a Rosario Spina, maestro della terracotta, da Madina Visconti ed Ernesto Carati, artigiano dell'ottone e del bronzo, a Christian Belforte, maestro del pesto.

“Creiamo con questo libro un ponte tra generazioni. I giovani artigiani, che imparano dai maestri, portano avanti l’eredità del Made in Italy con nuove idee e visioni, continuando a rendere l’Italia un simbolo di qualità e raffinatezza. È un omaggio a chi, ogni giorno, con passione e impegno, contribuisce a mantenere viva una parte fondamentale della nostra identità culturale. È un riconoscimento a chi sa valorizzare l’artigianalità, rendendola un simbolo di qualità autentica e senza tempo, anche per le nuove generazioni” ribadisce mister Tod’s che ha affidato la prefazione al premio Oscar Michelle Yeoh.

@raffaelevitali

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram