Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Il ritorno della Natività del Pagani: restaurata dalla Fondazione Carifermo il capolavoro con i santi adoranti

20 Febbraio 2025

FERMO – Un’opera d’arte riportata al suo splendore da venerdì si potrà di nuovo ammirare nella sala ‘Amedeo Grilli’ della Carifermo. Una sala dedicata al presidente che amava l’arte e tanto si è speso, e ha speso, per la sua valorizzazione.

L’appuntamento, ore 17 a ingresso libero con prenotazione, è con la restaurata tavola di Vincenzo Pagani “Natività e i Santi Agostino, Monica, Nicola da Tolentino, Lucia e Caterina d’Alessandria”.

“Durante l’incontro mostreremo l’opera dell’artista monterubbianese, di proprietà della Fondazione Carifermo, che fonde il tema della Natività con l’Adorazione del Bambino, rappresentando una perfetta sintesi delle iconografie in uso nella bottega del Pagani” spiega il presindete Giorgio Girotti Pucci.

L’olio e tempera su tavola, risalente agli anni ’20 del XVI secolo fu realizzato su committenza agostiniana. Si può ammirare la Natività circondata da un affollato corollario di Santi adoranti il Bambino, con sullo sfondo un paesaggio dove si trovano condensate molteplici altre scene connesse al tema centrale, come l’annuncio dei pastori, il loro viaggio e quello dei Magi, il tutto coronato da un coro di angeli cantori.

Prima della visita guidata, affidata alla restauratrice Giulia Leggieri, il lavoro sarà spiegato da un punto artistico dal professor Stefano Papetti e da quello tecnico invece da Giacomo Maranesi dello studio MarLeg di Fermo che ha eseguito l’intervento di restauro.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram