Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Il pane antifascista

25 Aprile 2025

Come è possibile che nel 2025 una fornaia non possa appendere sul muro della propria attività uno striscione? E come è possibile che non possa farlo se sopra c’è scritto ’25 aprile buono come il pane, bello come l’antifascismo’.

Come è possibile che nel cuore di Ascoli Piceno, di fronte al palazzo comunale, agenti in borghese intervengano chiedendo i documenti per identificare la titolare dell’attività? E come è possibile che accada non una, ma due volte a distanza di poco tempo, con agenti della Polizia di Stato e della Polizia Locale?

Possibile o no, diventa difficile accettarlo. La dirigente della Municipale, che ben conosce la titolare del panificio Lorenza Roiati, ha parlato di ‘normale controllo amministrativo’, ma considerando che la fornaia lo espone ogni anno, non appare una giustificazione plausibile.

Inevitabile la reazione politica che porta il ‘caso Ascoli’ a livello nazionale. Un po’ per le prese di posizione dei leader del centrosinistra, dai parlamentari locali a quelli nazionali, un po’ perché citato dallo stesso presidente Anpi.

Per quale motivo allora si è arrivati al controllo con identificazione, tra l’altro documentata in diretta social? Le ragioni questore e dirigente le hanno date, la speranza è che già da domani non sembri tutto normale. Che poi il ministro Piantedosi chiarisca, come chiesto da numerosi parlamentari, o meno, resta il finale: centinaia di persone davanti al panificio a esprimere solidarietà con cori e applausi.

Perché Lorenza non è una ‘esaltata’, è solo la nipote di un partigiano, una che al 25 Aprile dà il giusto significato: libertà e democrazia.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram