FERMO – Torna il biliardo a Fermo. L’atteso evento sportivo è in programma dal 22 aprile al 18 maggio 2025 nella ormai consueta location di Piazza Sagrini (nel quartiere di Santa Caterina). Organizzazione a cura della Federazione Italiana Sport Biliardo e Bowling (FISB), in collaborazione con l’Asd Fermo 2000, il patrocinio del Comune di Fermo – Assessorato allo sport e del Coni Marche. In circa un mese di gare sono attesi complessivamente circa un migliaio di atleti da tutta Italia. Immagini che verranno irradiate in diretta streaming su youtube e su Rai Sport che in particolare trasmetterà in diretta la finale Master boccette del 4 maggio. Un ricco programma che prevede gare sia regionali che nazionali, sia di boccette che di stecca. In calendario anche la finale del campionato nazionale goriziana a squadre il 25 aprile. Nel corso della presentazione l'Assessore allo sport Alberto Scarfini nel ringraziare il lavoro di Francesco Andrenacci cui è succeduto alla presidenza regionale Fibs Simone Cardelli ha sottolineato che si tratta di "evento importante, di eccellenza, che non è facile confermare ma che grazie al grande lavoro di squadra della Fibs, dell'Asd Fermo Fermo 2000 ed il supporto del Coni diventa un appuntamento di grande partecipazione e che si inserisce in un fitto calendario di iniziative sportive, divenendo promozione del territorio". Per Francesco Andrenacci, coordinatore della manifestazione ed ex presidente regionale Fisb “si tratta di uno sport che cresce anche grazie a eventi come questi che negli anni sono stati organizzati e che stanno contribuendo a far conoscere sempre più questa disciplina. Un grazie all'amministrazione comunale ed all'assessore Scarfini per il supporto che non è mai mancato ed al Coni”.
“Un evento importante che conferma come il biliardo sia uno sport a tutti gli effetti e che la Fisb è una Federazione sportiva nazionale riconosciuta dal Coni – ha sottolineato Renato Camilli in rappresentanza del Coni Marche, portando il saluto del riconfermato presidente regionale Fabio Luna. Arriveranno per questo evento anche grandi campioni e questo sta a sottolineare l’importanza del ricco programma”.
Interesse per il biliardo nella provincia di Fermo che negli ultimi anni è cresciuto come ricordato da Pavio Migliozzi, Presidente nazionale sezione boccette della Federazione Sport Biliardo e Bowling – questo evento si svolge in una location particolarmente apprezzata dai partecipanti come Piazza Sagrini e in 24 giorni di competizioni sarà un bello spettacolo da vedere e vivere".
Grazie All'amministrazione comunale di Fermo, al Coni e all'Asd Fermo 2000 per il sostegno a questa manifestazione che in circa un mese vedrà atleti di rilievo provenienti da tutta Italia, un vero evento nazionale - ha detto Simone Cardelli, neo presidente regionale Fisb - con una vetrina importante come la diretta di Rai Sport per la finale di una disciplina come le boccette il 4 maggio. Biliardo che sta passando sempre più come sport e la nostra come Federazione riconosciuta dal Coni. Intenso anche il lavoro che stiamo portando nelle scuole per avvicinare i giovani a questo sport". A lavoro da tempo per mettere a punto i dettagli dell’organizzazione l’ASD Fermo2000 guidata dal Presidente Danilo Belà. Presente anche Marco Santarelli, delegato Fisb delle province di Fermo e Ascoli