JESI – Una consigliera regionale che in Europa ci ha passato anni come componente del comitato delle Regioni, un europarlamentare e il responsabile del Movimento federalista europeo nelle Marche sono tra i protagonisti dell’iniziativa che domani pomeriggio alle 16, venerdì, animerà il palazzo dei convegni di Jesi.
Manuela Bora, conigliera regionale, sarà la moderatrice d’eccezione per discutere del Manifesto di Ventotene, ma soprattutto dei valori alla base della nascita dell’Unione Europea, di chi durante il confino sull’isola di Ventotene in epoca fascista seppe contribuire. Tra tutti, Altiero Spinelli, Ernesto Rossi e con il contributo di Eugenio Colorni.
Dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Jesi Lorenzo Fiordelmondo e del Presidente del Consiglio Comunale Luca Polita, interverranno il Direttore dell’Istituto Altiero Spinelli di Ventotene Mario Leone, il Segretario regionale del Movimento Federalista Europeo Marco Zecchinelli e l’europarlamentare del Partito Democratico (Gruppo Socialisti e Democratici) Matteo Ricci.
“Alimentare le divisioni come fa la destra, con attacchi inaccettabili da parte della premier Meloni, ci riporta a momenti bui e che speravamo di aver definitivamente archiviato. Per questo siamo chiamati ogni giorno a ricordare e ad affermare con ancora maggiore vigore gli ideali di comunità e antifascisti promossi, tra gli altri, da Spinelli e Rossi che non si sono mai lasciati intimorire dalle vessazioni fasciste. Invitiamo tutta la cittadinanza a prendere parte a questo momento di incontro e riflessione” le parole di Manuela Bora.