Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Giovani e donne, la Banca del Piceno investe sul futuro e cresce nel Fermano: "Allarghiamo la base sociale"

20 Febbraio 2025

MARINA DI ALTIDONA – La Banca del Piceno a contatto con il territorio. Una serie di incontri per ‘ascoltarsi’, per confrontarsi, per capire. Presidente e direttore generale si sono seduti davanti ai soci del Fermano e di Macerata e l’hanno fatto a Marina di Altidona.

La presentazione del bilancio è stata la motivazione, la voglia di dialogo l’obiettivo di un istituto di credito sempre più giovane. Nell’esercizio 2023 la Banca ha ammesso 206 nuovi soci che sono così diventati 6155. Di questi, 1408 donne, 835 under 40 e 507 aziende.

Il Fermano-Maceratese prosegue nelal sua crescita, considerando che la banca è ovviamente più radicata nelal provincia di Ascoli: sono 675 i soci di queta parte di Marche, ovvero il 10,9% dell’intera compagine sociale, di cui 120 donne (18%) e 172 under 40 (25%).

“Non possiamo non stare al passo con i tempi e le continue innovazioni tecnologiche dei grandi gruppi, ma - ha spiegato il presidente Sandro Donati - ma nella nostra Banca, una banca di comunità, è ancora possibile per i nostri clienti interfacciarsi di persona con noi: ognuno di loro se chiede di parlare con i dirigenti viene contattato e ricevuto in pochi giorni”.

In tempi di chiusure di sportelli e isolamento delle piccole realtà, le Bcc e la Banca del Piceno in particolare vista la dimensione, mantiene la capillarità territoriale.

“Noi – concludono i due dirigenti – vogliamo favorire sempre più l’ingresso di giovani nelal compagine sociale e per questo abbiamo pensato a delle agevolazioni. È importante il ricambio generazionale e per farlo dobbiamo veicolare i valori cooperativi. Per noi il socio rappresenta l'elemento centrale e fondante della Banca del Piceno nonché il destinatario principale e privilegiato della sua attività. Noi siamo al lavoro per famiglie e imprese del territorio in cui operiamo”.

In quest'ottica la Banca investe nel premio 'Talenti e Imprese'. "Confidare nelle capacità e quindi nei talenti delle persone è, a mio avviso, la condizione principale per una banca di comunità come quella del Piceno. Il regista e scrittore statunitense Garson Kanin sottolineava che 'Usare il proprio talento è decisamente più importante del possederlo' e noi vogliamo aiutarlo a emergere" la chiosa di Donati.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram