FERMO - In vista delle imminenti festività pasquali, nella mattinata odierna si è svolta una significativa cerimonia presso il Duomo di Fermo, dedicata al tradizionale precetto pasquale interforze. L'evento ha riunito le autorità civili e militari fermane, con la presenza dei vertici di tutte le forze armate e delle forze dell’ordine, accompagnati da una cospicua rappresentanza di uomini e donne in uniforme.
Presente altresì il Procuratore della Repubblica di Fermo dr. Raffaele Iannella, il Presidente della Provincia Michele Ortenzi, il Vice Sindaco di Fermo Mauro Torresi, la Direttrice della locale Casa di Reclusione, dr.ssa Serena Stoico, e la Presidente della Commissione Pari Opportunità del Consiglio Regionale, Maria Lina Vitturini.
L'incontro, organizzato dal Comando Provinciale dell'Arma dei Carabinieri, è stato officiato dall'Arcivescovo Rocco Pennacchio, coadiuvato dal cappellano dell’Arma dei Carabinieri per le Marche, don Pierluigi Plata e dal cappellano della Polizia di Stato, don Adam Baransky. Nel Duomo, in una bella cornice di uniformi dai diversi colori, gli officianti hanno messo in evidenza l'importanza del mistero pasquale nella vita di ogni credente e nella comunità ecclesiale. Nella sua omelia, l’Arcivescovo ha riflettuto sulla particolare missione cui è chiamato chi indossa l’uniforme, missione orientata a garantire il rispetto delle leggi ma anche a servire la comunità con autentico spirito di servizio e di giustizia, servizio che in numerose occasioni ha comportato anche il sacrificio supremo della propria vita a tutela del bene comune.
Nel suo messaggio di auguri rivolto ai partecipanti e alle loro famiglie, l'Arcivescovo ha espresso profonda gratitudine per l'impegno delle forze dell'ordine e delle forze armate, sottolineando come l'adempimento del dovere si concretizzi attraverso azioni tangibili e una ferma adesione ai principi che regolano il servizio. Al termine della cerimonia, è stata scattata una foto ricordo a memoria di questa particolare e significativa giornata, dedicata alla crescita spirituale anche in occasione del Giubileo. L’Arcivescovo Pennacchio ha poi ringraziato calorosamente tutti i presenti, evidenziando come questo momento di celebrazione contribuisca a rafforzare i legami tra le istituzioni e la comunità fermana.