Si rinnova l’immagine della curia di Fermo con il nuovo logo dell’arcidiocesi.
Il logo parte dal precedente, che vedeva la presenza della facciata della Cattedrale di Fermo ed uno spicchio del rosone, ma allo stesso tempo guarda avanti, assumendo linee e contorni più moderni e dinamici, racchiudendo tutto in un unico cerchio interrotto su un lato dal maestoso campanile.
Sulla sinistra, infatti, svetta il campanile della Cattedrale, accanto al quale si trova la facciata con accennato il portale, la cuspide, il rosone e la monofora sulla destra; fa da sfondo il grande rosone, opera dello scultore fermano Giacomo Palmieri (1348), con dodici colonnine decorate con motivi tortili e a spina di pesce, desinenti in eleganti archi trilobati.
Dal bianco e nero del logo precedente si passa al colore: il blu ed azzurro che primeggiano con forza, richiamano i colori che la tradizione associa alla Beata Vergine Maria, alla quale la Cattedrale è dedicata: Santa Maria Assunta in cielo.
Il logo è stato realizzato dal SICEI, il Servizio Informatico della Conferenza Episcopale Italiana.