FERMO – Per prevenire, bisogna conoscere. E per questo è fondamentale l’attività di monitoraggio, di studio del territorio. È anche questo uno dei compiti del Dipartimento di prevenzione dell’Ast Fermo guidato da Giuseppe Ciarrocchi. "La prevenzione ha come obiettivo il benessere psico-fisico che, a sua volta, consente di pesare sempre meno sul Sistema sanitario nazionale. E per funzionare deve seguire la persona dal concepimento per tutto l'arco della sua vita”.
I NUMERI
Nel Fermano ci sono 160mila residenti, “conoscerli è fondamentale per mirare i servizi”. Circa 60mila sono anziani. “Le aspettative di vita stanno, sì, crescendo (86 anni per la donna e 84/85 per l'uomo) e questo è un bene ma l'aspettativa deve andare di pari passo con una buona salute” prosegue Ciarrocchi.
In Italia circa il 74% dei decessi deriva da malattie croniche non trasmissibili (cardiovascolari, cerebrovascolari, diabete, tumori…). La prevenzione deve passare dall'educazione a prevenire le malattie.
Nel Fermano, a fronte di 2.200 decessi all'anno, ci sono 990 nuovi nati. “Come principali cause di decesso abbiamo quelle cardio e cerebrovascolari, poi i tumori”. Su questo aspetto, l’Ast investe. “Nel 2023 siamo stati selezionati come unica Azienda nelle Marche per un'indagine ad hoc insieme all'Istituto Superiore di Sanità sul rischio cardiovascolare.
Su un campione di 207 persone dai 35 ai 69 anni abbiamo scoperto che in 15 non erano a conoscenza di avere una pressione elevata, in 5 un colesterolo troppo alto e in due una glicemia sopra i limiti. In totale sono stati 80 i casi che superando le soglie di allerta, erano a rischio cardio-vascolare”.
In partenza c’è un nuovo progetto di prevenzione con la Gastroenterologia sul tumore al colon retto. In azione c’è un vero pool composto, oltre che dal primario Ciarrocchi, dalle dottoresse Loredana Di Giacomo (dirigente Veterinario e responsabile del Piano integrato locale Ast Fermo) e Rossana Clementi (dirigente Psicologa del Consultorio e referente del "Programma Libero 14 nei prime mille giorni di vita").