Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Expo Riva Schuh, i buyer ci sono. Grasselli: "Argentina e Polonia mercati chiave". Made in, ma anche il prezzo conta per i cinesi

15 Gennaio 2025

FERMO – Novemila tra buyer e visitatori hanno dato una chance ai 1100 espositori della prima fiera dell’anno della moda, l’Expo Riva Schuh. Funziona Riva del Garda e così la scelta di investire nel polo fieristico con un aumento degli spazi costruendo nuovi capannoni è naturale, a giugno la prima inaugurazione, entro il 2028 il completamento dello sviluppo strutturale.

Business chiama business. E con questo punta a crescere Gardabags, che vuole superare i cento espositori, che avrà due padiglioni dedicati divisi per aree che faciliteranno i compratori. Il tutto con allestimenti alla moda.

Il contesto è complicato, ma la fiera in cui la prima delegazione è orientale continua a essere un canale cruciale anche per l’Italia, che è il scodo gruppo imprenditoriale più rappresentato. “Qui – sottolinea uno degli imprenditori marchigiani – si incontrano domanda e offerta e abbiamo la possibilità di  conoscere le tendenze di consumo”.

Da tempo  la fiera di Riva del Garda è anche un riferimento nel campo dell’innovazione, con ampi focus dedicati alle start up. Tutto questo permette alla fiera di confermare il numero di visitatori, in linea con le 9 mila presenze di gennaio 2024. I compratori hanno potuto selezionare le collezioni di 1.100 espositori, ditte rappresentate e brand. "Essere i primi ad aprire la stagione invernale 2025/26 è senza dubbio un elemento vincente e molto apprezzato dai compratori” sottolinea Alessandra Albarelli, direttrice generale di Riva del Garda Fierecongressi.

La crescita di Gardabags piace a Roberto Grasselli, titolare di Intertrade di Sarnano che produce le sue borse internamente: “Questa è una vetrina fondamentale per la nostra azienda, ci ha dato un nuovo impulso peer il progetto di internazionalizzazione che stiamo portando avanti. Durante queste giornate abbiamo potuto dialogare e mostrare la collezione a compratori provenienti da nuovi mercati strategici quali Argentina, Romania, Repubblica Ceca e Polonia”.

Di una cosa è sicuro il marchigiano: “Il Made in Italy è per noi estremamente importante ed è un fattore competitivo efficace anche per conquistare i mercati internazionali".

Tra cui la Cina, che sta cambiando approccio e non cerca più solo prodotti finiti. Lo spiega bene Tracy Tao che rappresenta il più grande rivenditore di abbigliamento in Cina con 3500 negozi: “Lo scorso anno abbiamo aperto tre punti vendita a Parigi e uno a New York per espanderci anche sui mercati occidentali. A Riva del Garda cerchiamo accessori moda, scarpe e borse di qualità e di produzione europea, ma al giusto prezzo, che rimane un requisito fondamentale, perché vogliamo che aumenti lo scontrino medio dei nostri clienti, anche per gli accessori”.

L’Europa resta il riferimento principale di Expo Riva Schuh & Gardabags: “Siamo un hub mondiale per calzature e borse, i numeri lo dicono. Avere visitatori da 100 Nazioni ed espositori - ribadisce il presidente di Riva del Garda Fierecongressi, Roberto Pellegrini -  da 36 Paesi diversi è gratificante, anche perché alla forza dell’Europa, vale l’80%, si abbina la crescita dell’Africa e la continua presenza di asiatici e americani”.

r.vit.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram