Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Due giorni a Bruxelles per Acquaroli, al Comitato delle Regioni arriva Fitto: si parla di dazi e fondi per lo sviluppo

2 Aprile 2025

BRUXELLES – Due giorni intensi per il governatore Francesco Acquaroli, che è atteso al Comitato europeo delle regioni dove oggi e domani va in scena la seconda plenaria del nuovo corso, di cui il presindete è membro permanente avendo preso il posto del consigliere Andrea Putzu.

Una plenaria in cui si discuterà di crescita economica, allargamento dell'UE e delle priorità della presidenza polacca del Consiglio dell'Unione europea. Ospite d’eccezione sarà Raffaele Fitto, vicepresidente esecutivo per la coesione e le riforme della Commissione europea, che parlerà dei fondi di sviluppo regionale. Da non perdere anche l’incontro con l’ex premier italiano Enrico Letta che presenterà le sue proposte, da docente universitario a Parigi, su come rendere l'UE più competitiva.

 I membri del Comitato europeo delle regioni (CdR) forniranno una prospettiva locale e regionale sulla crescita in una serie di settori critici, attraverso una risoluzione sul settore automobilistico e pareri sull'emergente Patto per gli oceani dell'UE e sulla competitività agricola. Inevitabile sarà parlare dei dazi degli Stati Uniti.

Marta Kos, Commissaria europea per l'allargamento, discuterà dell'allargamento dell'UE con i membri del CdR sullo sfondo di una significativa instabilità politica in Turchia e nei Balcani occidentali e nel mezzo degli sforzi per creare le condizioni per una pace giusta, globale e duratura in Ucraina.

I membri del CdR adotteranno una risoluzione sull'Arresto dei sindaci turchi e l'assalto alla democrazia locale in Turchia e illustreranno la loro prospettiva sugli sforzi di riforma relativi all'UE da parte dei paesi nei Balcani occidentali e di Ucraina, Moldavia, Georgia e Turchia.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram