Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Dagli Oscar ai David di Donatello, la 'fermana' Delpero ci riprova. In corsa anche Santoni e Marcorè

7 Aprile 2025

FERMO – Agli Oscar di Los Angeles si è fermata sulla porta di ingresso, sfiorando la nomination per miglior film straniero. Ora, per la ‘fermana’ Maura Delpero c’è la seconda opportunità: i David di Donatello.

Il suo film ha ottenuto 14 nomination come L’arte della gioia di Golino, solo Paolo Sorrentino con Parthenope e Andrea Segre con Berlinguer - La grande ambizione hanno fatto meglio con quindici. Della partita è anche "Il tempo che ci vuole" di Francesca Comencini.

Una vera gara d'autori, a volte lontana dal successo al botteghino che ha premiato nel quartetto solo Sorrentino avendo incassato oltre sette milioni, mentre nel caso della miniserie della Golino è più difficile valutare visto che presentata in anteprima alla 77ª edizione del Festival di Cannes, distribuita poi al cinema in due parti (la prima dal 30 maggio 2024 mentre la seconda parte dal 13 giugno) è approdata su Sky a febbraio 2025.

Restano fuori dalla partita Diamanti di Ferzan Ozpetek, sesto incasso dell'anno con oltre sedici milioni (miglior canzone originale e attrice non protagonista Geppi Cucciari) e soprattutto la vera sorpresa al box office 2024, Il ragazzo dai pantaloni rosa di Margherita Ferri che si è attestato a 10 milioni e ha avuto solo due candidature.

Detto della miglior regia, in cui corre la Delpero, per il Fermano ci sono altre due buone notizie. Nella cinquina del miglior esordio alla regia ci sono "Ciao bambino" di Edgardo Pistone, "Gloria!" di Margherita Vicario, "I bambini di Gaza" di Loris Lai, "Io e il Secco" di Gianluca Santoni" e "Zamora" di Neri Marcorè. Gli ultimi due registi arrivano da Monte Urano e da Porto Sant’Elpidio.

“Sono tutti film che hanno partecipato a festival importanti o che hanno rivelato doti straordinarie dal punto di vista artistico – spiega Piera Detassis, presidente dei David di Donatello - Ci sono poi 1780 persone a cui rivolgere questa domanda, evidentemente c'è stata una scelta precisa di qualità e di stile. Ribadisco comunque che è importante capire che mai come nel caso dei David è il cinema che vota se stesso. Mi piace anche sottolineare che nella cinquina del miglior film e della miglior regia contemporaneamente ci sono tre donne. È una cosa molto significativa.”.

La cerimonia di consegna dei David di Donatello, edizione 70, andrà invece in onda mercoledì 7 maggio in prima serata su Rai 1 in diretta da Cinecittà. A condurre la serata l'inedita coppia formata dall'attrice Elena Sofia Ricci e dal cantante Mika.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram