Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Da Fermo all'America Latina nel nome dell'Arte e della Solidarietà

21 Marzo 2025

FERMO - Dopo i Libri (i due volumi della raccolta delle Lettere di collegamento dei 25 anni di Aloe), la Storia (I Missionari Fermani in Asia con Emanuele Luciani) e l'Etnografia (Il Mondo dei Popoli Indigeni con Mario Aliberti), il nostro cammino alla scoperta delle ricchezze nascoste del nostro territorio fermano, prosegue con l'Arte! Il percorso informativo sulle relazioni tra Fermo e il Mondo, proposto da Aloe, con il Patrocinio del Comune e della Provincia di Fermo, arriva infatti al suo quarto appuntamento, Sabato 22 Marzo 2025 ore 17.00, Sala comunitaria della Casa delle Associazioni via Del Bastione 3 – Fermo.

Questa volta sarà con noi il fermano Maurizio Governatori, artista, pittore di murales, grafico e scultore. L'incontro avrà per tema: "Da Fermo all'America Latina nel nome dell'Arte e della Solidarietà".

Maurizio Governatori è infatti un artista molto conosciuto e affermato oltre che in Italia, soprattutto in Nicaragua, Messico ed Argentina. L'incontro che proponiamo si trova, fra l'altro, a ridosso di una intensa attività che l'artista sta portando avanti. Maurizio Governatori infatti è appena rientrato dal Nicaragua, dove ha passato diverse settimane, incontrando autorità politiche e intellettuali, andando a rivedere alcune grandi opere da lui realizzate nel corso degli anni, grandi murales e sculture nello stile dei più grandi artisti messicani sulla cui tradizione di recupero delle civiltà precolombiane, si è inserito egli stesso. Ma il suo rientro a Fermo in questi giorni, dopo il Nicaragua, è stato preceduto da una importante mostra di alcune sue opere, realizzata in Toscana, a San Miniato (FI) presso la sala dell'Orcio d'oro, dal 22 febbraio al 9 marzo 2025. Il fermano Maurizio Governatori, dunque, pittore di murales, grafico e scultore di vasta esperienza e originale personalità, è sicuramente uno dei maggiori esponenti nel mondo dell'arte murale odierna, di cui ha dato numerosi esempi sia nel suo paese che nell'America latina.

Come scrive l'antropologa e critica d'arre Daniela Marcheschi, "Le figure umane che Governatori costruisce si muovono fra stilizzazione e racconto epico, in una volontà di restituire al segno e alla pittura quella funzione di "narrazione" che aveva ad esempio in artisti "classici" quali Giotto o Masaccio. Governatori mira così a guardare, a studiare la realtà e la figura umana nel recupero di quell'umanesimo antropologico da cui l'essere umano non potrà mai recedere, per la sua stessa condizione biologica e di vita in uno spazio e in un tempo determinati. Ne scaturisce una centralità dell'essere umano, un'idea "morale" dell'arte, che sa raggiungere e mantenere una tensione metafisica che muove il reale, offrendone pure una testimonianza rara".

Fra le sue opere più importanti ci piace segnalare, in questo triste tempo di guerra e di ubriacatura bellica, il gigantesco Monumento della Pace all'Università UPOLI Managua, in Nicaragua. Per avere una idea delle sue grandi realizzazioni artistiche basta visitare la sua pagina web www.mauriziogovernatoriarte.com

L'incontro verrà trasmesso anche on line in diretta sulla pagina facebook ALOE ODV

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram