PORTO SANT'ELPIDIO - Nelle scorse giornate, la Questura di Fermo ha disposto un'intensificazione dei controlli straordinari del territorio, coinvolgendo unità della Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale di Porto Sant'Elpidio. L'operazione mirava a contrastare la microcriminalità, lo spaccio e il consumo di sostanze stupefacenti, con particolare attenzione ai reati predatori registrati negli ultimi tempi.
Le forze dell'ordine hanno concentrato la loro azione nei quartieri di Lido Tre Archi di Fermo, Porto Sant'Elpidio e Porto San Giorgio, con particolare riguardo alle stazioni ferroviarie, ai parchi pubblici e alle aree con locali di intrattenimento.
Durante i controlli sono stati istituiti due posti di blocco, con l'identificazione di 66 persone, di cui circa la metà con precedenti di polizia, e la verifica di 39 veicoli. Inoltre, sono stati ispezionati diversi esercizi pubblici, tra cui bar e sale scommesse, con particolare attenzione alle vie del centro cittadino.
In una sala scommesse di Porto Sant'Elpidio, le forze dell'ordine hanno identificato tre soggetti, due dei quali già noti alle autorità per precedenti episodi di cronaca locale. Il terzo individuo, privo di documenti d'identificazione e visibilmente insofferente al controllo, è stato accompagnato in Questura per essere sottoposto a rilievi foto-dattiloscopici. Uno dei presenti è stato trovato in possesso di un pezzo di hashish ed è stato segnalato alla Prefettura. Successivamente, le verifiche della Polizia Scientifica hanno permesso di identificare il soggetto accompagnato in Questura come un tunisino di 25 anni, irregolare sul territorio nazionale.
Sempre a Porto Sant'Elpidio, le pattuglie interforze hanno effettuato un controllo presso un bar recentemente chiuso per 15 giorni su disposizione del Questore. Alla vista delle forze dell'ordine, un giovane tunisino di 20 anni, irregolare sul territorio, ha tentato la fuga attraverso un vicolo. Tuttavia, trovandosi circondato da poliziotti e militari appostati nelle vicinanze, è stato prontamente fermato. Durante la fuga, il giovane ha cercato di disfarsi di un sacchetto contenente circa 70 palline termosaldate di droga: 30 dosi di eroina, altrettante di cocaina e un involucro con hashish. Il materiale è stato sequestrato e il soggetto è stato denunciato a piede libero su disposizione dell'Autorità Giudiziaria.
Le operazioni rientrano nell'impegno continuo delle forze dell'ordine per garantire la sicurezza sul territorio, contrastando fenomeni di criminalità diffusa e degrado urbano.