Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Comitato delle Regioni, Putzu lascia il posto ad Acquaroli a Bruxelles: prima sfida, fondi per gli alloggi popolari

19 Febbraio 2025

BRUXELLES – Direzione Bruxelles. Dopo quattro anni Andrea Putzu non salirà sull’aereo che collega ancona alla ‘capitale’ d’Europa. Oggi si ritrova il Comitato europeo delle regioni, che resterà in carica per cinque anni: per le Marche il seggio viene occupato da Francesco Acquaroli. Il governatore ha deciso di voler chiudere la sua legislatura, in attesa delle elezioni, da protagonista anche in Europa, dove il suo consigliere delegato ben si è mosso, ottenendo anche importanti riconoscimenti con l’approvazione all’unanimità di un parere che ha dato vita alle ‘valli dell’innovazione’.

A caratterizzare l'agenda della tre giorni a Bruxelles non saranno solo l'elezione del nuovo presidente dell'istituzione ma anche i confronti con il vicepresidente alla Coesione Raffaele Fitto, con il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa e con il commissario agli alloggi, Dan Jorgensen. Confronti che verteranno su due punti chiave: la riforma della Coesione e il dossier Alloggi.

A riunirsi per la prima volta al completo sarà anche la nuova delegazione italiana, che tra titolari e supplenti conta 48 rappresentanti regionali e locali del territori. Tra i volti noti si confermano il presidente dell'Abruzzo, Marco Marsilio, l'assessora di Milano, Arianna Maria Censi, il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, e quello di Bologna, Matteo Lepore, oltre al presidente del Piemonte, Alberto Cirio e del Friuli, Massimiliano Fedriga. Numerose sono state invece le 'new entry' della delegazione, tra cui appunto il presidente delle Marche, Francesco Acquaroli, quello della Calabria, Roberto Occhiuto, l'assessore dell'Emilia Romagna per i rapporti con la Ue Alessio Mammi e Stefania Proietti, presidente dell'Umbria.

Oggi il confronto dei rappresentanti locali e regionali con Costa, mentre la giornata di giovedì sarà dominata dall'elezione del nuovo presidente dell'istituzione. La sfida è tra il Popolare Juan Manuel Moreno Bonilla, presidente della regione spagnola dell'Andalusia, e la socialista Kata Tüttő, consigliera comunale di Budapest.

Nel confronto con il commissario Jorgensen, un'alleanza di sindaci europei - tra cui Roberto Gualtieri e Matteo Lepore - chiederà all'Ue che l'edilizia abitativa sia più in alto nell'agenda europea dei prossimi anni, semplificare i finanziamenti dell'Ue per l'edilizia sociale e a prezzi accessibili. Nel corso della plenaria, i membri eleggeranno anche gli altri 25 membri della leadership politica del CoR, l'ufficio, nonché i presidenti e i vicepresidenti delle sei commissioni politiche dell'assemblea e della sua Commissione per gli affari finanziari e amministrativi. Le commissioni si riuniranno per la prima volta venerdì. 

Raffaele Vitali

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram