Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Coldiretti Marche brilla al Sana, Gardoni: "Regione ai vertici nel biologico, superato il 25% dei terreni"

26 Febbraio 2025


ANCONA - Quasi 4.200 operatori e più del 28% dei terreni coltivati nelle Marche sono sotto il segno del biologico e contribuiscono a rendere la nostra regione tra le più green d'Europa.

Questi i dati che sono stati presentati al Sana di Bologna dalla presidente di Coldiretti Marche, Maria Letizia Gardoni che è anche la referente nazionale di Coldiretti Bio e ha così incontrato oggi il ministro alle Politiche Agricole, Francesco Lollobrigida. Una presenza, quella del biologico, che dai campi si trasferisce poi sugli scaffali e nei mercati contadini che si stanno gradualmente affermando come un nuovo canale di vendita.

Secondo l'indagine su "il biologico e i mercati contadini" condotta da Ismea assieme a Coldiretti Bio e Campagna Amica che fotografa un fenomeno nuovo ma dagli enormi margini di crescita, divulgata in occasione del Sana di Bologna, alla presenza della presidente di Coldiretti Bio Maria Letizia Gardoni. "Le Marche – spiega la presidente Gardoni – hanno già raggiunto l'obiettivo del 25% di superficie agricola biologica fissato dalla strategia europea nell'ambito della Strategia Farm to Form entro il 2030.

Il biologico deve tornare a restituire piena centralità all'agricoltore e al suo ruolo di innovatore, sia nelle tecniche produttive che nelle dinamiche commerciali di filiera, rilanciando il rapporto diretto tra agricoltore e consumatore anche nel biologico, come elemento essenziale per uno sviluppo dei territori e delle comunità".

La nostra regione è seconda solo al Trentino Alto Adige per incidenza di attività biologiche (114 per milione di abitante secondo l'ultimo report BioBank) e dietro all'Emilia Romagna per la ristorazione (17,5/milione di abitanti). Una media superiore anche per quel che riguarda la presenza di aziende biologiche all'interno dei mercati di Campagna Amica. Mentre la percentuale di aziende bio presenti nei mercati di Campagna Amica di tutta Italia è al 12%, nei mercati coperti dei capoluoghi marchigiani si raggiunge il 20%.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram