Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Ciarpella: bilancio sano che guarda al futuro della città, stiamo definendo lo sviluppo turistico dell'area nord

22 Aprile 2025

PORTO SANT’ELPIDIO – Un bilancio consuntivo che fa dire al sindaco di Porto Sant’Elpidio, Massimiliano Ciarpella, che “abbiamo un ente in salute e di una città con prospettive di crescita”. A riprova, cita una serie di bandi intercettati che hanno cambiato la situazione economica del Comune: “Il bando strade che ci ha permesso di recuperare via Martiri delle foibe e ora interverremo su via della Pace. Abbiamo riqualificato impianti sportivi e ci prepariamo a una fase di investimenti senza precedenti: scogliere emerse, le bretelle che collegano il nord e il sud della città”.

L’assessore al bilancio Marco Traini presentando il bilancio si è soffermato sul positivo di amministrazione per 2,4 milioni di euro, un avanzo di 1,5 milioni e una disponibilità di cassa di 4,4. “Tengo a sottolineare l’attenzione rivolta alle politiche sociali, con il mantenimento di tutte le spese e l’incremento su alcune voci, quali il servizio di assistenza domiciliare e l’assistenza alle persone con disabilità” spiega.

Per un bilancio sano servono anche cittadini onesti: “Stiamo migliorando l’attività di riscossione e i recuperi erariali, è il frutto di un grande lavoro degli uffici e della dirigente Petrelli. Nel piano abbiamo previsto un incremento del personale all’ufficio tributi, con la sostituzione di un funzionario che si è trasferito e una ulteriore unità. Abbiamo adottato un nuovo metodo di riscossione che sta portando risultati e diventerà strutturale”

E il sistema pare funzioni. “Nel 2023 si sono effettuati gli accertamenti relativi all’anno 2018, nel 2024 quelli per il 2019, 20 e parte del 21, quest’anno arriveremo a verificare le annualità 2022 e 23. Questo cambio di passo facilita la riscossione, migliorando quindi la potenzialità dell’ente di spendere e offrire servizi. Vogliamo evitare, come avvenuto in passato, che si effettuino accertamenti risalenti a 5 o più anni prima, perché è più difficile ricordare le imposte non versate e nei casi delle imprese capita che nel frattempo abbiano chiuso, azzerando la possibilità di recupero delle somme dovute” chiarisce.

L’ultimo passaggio è dedicato al ponte ciclopedonale sul Chienti, ma più per quel che compete al comune: “Ci stiamo collegando al litorale civitanovese. Per quell’area è in via di definizione l’iter urbanistico per la destinazione turistico ricettiva sul lungomare Europa”.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram