Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Chiudono i piccoli negozi nel Fermano, Base Popolare critica e consiglia. Cencetti: ecco le azioni necessarie

4 Febbraio 2025

FERMO – Per un partito liberal, l’economia è centrale. Base Popolare, con il suo coordinatore provinciale Stefano Cencetti, analizza la situazione fermana e le continue chiusure di attività commerciali. “Situazione trascurata dalla politica” sottolinea all’inizio.

“La provincia di Fermo sta vivendo una vera e propria emergenza economica che colpisce il cuore del nostro tessuto sociale: la chiusura delle attività commerciali. Purtroppo, questo fenomeno non è solo un riflesso di difficoltà economiche globali, ma anche una dimostrazione tangibile del disinteresse e della inadeguatezza della politica” sottolinea il politico sangiorgese, da sempre al fianco di Spacca.

Le cause dietro questo quadro desolante sono tante. “Tra le principali possiamo individuare l’alto livello di tassazione, la difficoltà di accesso al credito, la concorrenza di megastore e piattaforme online, e una certa lentezza nell’adattarsi alle nuove esigenze dei consumatori”.

Anche di questo Base Popolare ha parlato pochi giorni fa con il governatore Francesco Acquaroli, che si è mostrato aperto alle idee dei centristi, dando garanzie in caso di inserimento nella sua coalizione alle prossime elezioni. E di certo sarà tema di discussione con Matteo Ricci nell’incontro previsto in settimana, a conferma che il Dem è sempre più indirizzato sulla strada della candidatura. A riprova che ancora il ‘movimento’ di Spacca non ha preso una decisione sul campo in cui giocare, anche se otto elementi su undici della squadra guardano al centrodestra.

La questione lavoro e chiusure è davvero cruciale per Base Popolare, tanto che no mancano i suggerimenti, le possibili soluzioni.

Il primo è la creazione di un fondo di sostegno per le piccole attività commerciali a livello provinciale. Il tutto per garantire contributi a fondo perduto “per il mantenimento delle attività, in attesa di un miglioramento delle condizioni generali di mercato”.

Il secondo suggerimento è legato ad agevolazioni fiscali e semplificazione burocratica. “Interventi concreti sulla fiscalità locale potrebbero rappresentare un sollievo per i commercianti e un incentivo per l’avvio di nuove iniziative imprenditoriali”.

Terza soluzione è la politica di marketing territoriale: “È fondamentale promuovere il commercio di prossimità, incentivando campagne pubblicitarie per sensibilizzare i cittadini a preferire i negozi locali rispetto ai colossi dell’e-commerce. A questo scopo, potrebbero essere organizzati eventi, fiere e manifestazioni che valorizzino la qualità e l’autenticità dei prodotti locali”.

Gli ultimi due passaggi sono un mix di formazione e innovazione: “Offrire alle piccole imprese supporto per il miglioramento della loro presenza online e per la digitalizzazione delle proprie attività” spiega Cencetti che auspica “collaborazione con le scuole e le università sui percorsi all’imprenditorialità e al far capire l’importanza di mantenere vive le tradizioni economiche locali”.

Critica e suggerimenti, Base Popolare così vuole muoversi in vista del voto: “Non possiamo più permettere che la politica continui a restare in silenzio di fronte a una crisi che sta colpendo tutti, dai piccoli commercianti alle famiglie”.

r.vit.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram