Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Calcinaro cambia Fermo: "Vogliamo più gente in centro, da oggi niente parcheggi blu. Disco orario? Ora un mese libero, poi decidiamo"

2 Gennaio 2025

di Raffaele Vitali

FERMO – Parcheggi blu addio. Fermo diventa una città praticamente ‘parking free’. “Per un mese lasceremo i parcheggi completamente liberi. Una scelta su cui abbiamo lavorato con Mauro Torresi. Un momento importante, liberiamo 500 stalli in città” sottolinea il sindaco Paolo Calcinaro.

L’idea di attendere un mese è per capire le esigenze delle varie zone. “Il disco orari? Lo anticipo, sarà solo parziale, magari per alcune fasce della giornata” prosegue. A seconda della necessità, magari al mattino disco orario, poi libero. “Ad esempio in piazzale Carducci ragioneremo su una divisione dell’area con fasce differenti” precisa, mandando un messaggio preventivo ai tanti di quella zona che non sono convinti della decisione, dalle Poste agli uffici privati.

No a caso ha scelto il 2 gennaio per dare il via al parcheggio gratuito. “Ultimi giorni di festività, come estate e ponti hanno bisogno di essere facilitati, fermo deve attirare verso il centro storico. Non può il turista o il fermano pensare sempre ‘devo cambiare il disco orario’, da qui valuteremo magari un abbinamento all’acquisto del biglietto per i musei” prosegue il primo cittadino.

I parcheggi blu qualcosa davano al bilancio comunale, “Ma se alla fine devo trovare qualche misura per la cittadinanza, questa era l’ideale. Togliere dieci euro a una Tari già così bassa non aveva senso, per questo abbiamo scelto di agire sui parcheggi, rinunciando a circa 50mila euro di incassi”.

Le zone principali sono viale XX Settembre, la zona della Carifermo e pizzale Carducci oltre a via Murri. “Rimane a pagamento largo Ciferri, il parcheggio del tribunale dove è necessario garantire un ricambio. Libera è anche l’area Vallesi”.

Chiaramente restano a pagamento il parcheggio accanto all’ospedale, gestito dall’Ast, e quello multipiano del privato. “Su questi non possiamo agire noi. Per come nasce, è una scelta che fino al termine del mio mandato è certamente definitiva. Tra l’altro ci sarà una deroga al disco orario per i residenti delle varie zone” conclude il sindaco.

Disattivazione macchinette e copertura dei cartelli sono in corso. Ed è necessario. “Magari scrivetelo sulla macchinetta” sottolinea un cittadino passeggiando mentre cerca parcheggio. Detto e fatto.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram