Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Beko a Comunanza taglia 100 dipendenti e cambia la linea produttiva: "Ma investiamo 15 milioni"

25 Febbraio 2025

COMUNANZA- Beko salva? Non propria. È stata confermata la sostenibilità dello stabilimento alle porte dei Sibillini, ma con un terzo di volumi prodotti in meno e circa 80-100 esuberi.

Non solo, perché sono previsti anche 68 esuberi nello stabilimento di Melano a Fabriano (Ancona). Tutto ciò a fronte di 77 milioni di investimenti nelle Marche da Beko Europe. Questo è stato spiegato dai rappresentanti della newco turco/americana e i sindacati di categoria Fim, Fiom, Uilm e Ugl, nazionali e regionali.

Nello specifico: per Comunanza taglio di 200mila volumi di produzione su 630mila attuali e di circa 80-100 esuberi su 320 dipendenti attuali. La Beko prevede di investire nel sito 15milioni di euro per produrre solo incasso e alto di gamma sia per le lavatrici che lavasciuga. A Melano confermati i 68 esuberi e, in un triennio, la newco assicura di investire 62milioni di euro complessivi, di cui 22,5milioni sul prodotto, 11milioni sul processo e 27milioni in ricerca e sviluppo del cooking.

Resta complicata la situazione tra i colletti bianchi dove si registra una riduzione dei numeri a livello nazionali degli esuberi, ora sono dichiarate 628 funzioni, di cui il 43% localizzato nell'area di Fabriano, circa 220.

Ovviamente c’è ancora tempo di trattare e sono previsti tre incontri in poche settimane. “Questi i cambiamenti al piano industriale e le posizioni di Beko sono ancora insufficienti. Con l'obiettivo di scongiurare chiusure e licenziamenti, proseguiremo il negoziato presso Ministero delle Imprese e del made in Italy. Per quanto riguarda inoltre gli investimenti - aggiungono le sigle sindacali - questi sono stati finalmente dettagliati: 31,5 milioni di euro nella fabbrica di frigoriferi, 75 milioni di euro nella fabbrica di forni, 21 milioni di euro nella fabbrica di microonde, 8,5 milioni di euro per l'istallazione di pannelli solari.

Per quanto concerne Comunanza, la direzione "ha disegnato uno scenario di continuità produttiva, ma con la presenza di 80/100 esuberi su un totale di 320 occupati; verrebbero dismesse le lavatrici slim, nonché le lavasciuga e le lavatrici di bassa gamma; la concentrazione sulla alta gamma porterebbe la produzione da 630 mila a 430 mila pezzi annui; sono previsti 15 milioni di euro di investimenti".

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram