Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Basket A2. Non c'è Sella che tenga, la VL Pesaro cavalca troppo forte: vittoria e quinto posto in classifica

19 Febbraio 2025

di Raffaele Vitali

CENTO – ‘Non svegliare il can che dorme’. Proverbio che a Cento non devono conoscere, perché gli emiliani non approfittano del soporifero inizio della Carpegna Prosciutto e dopo dieci minuti di show finiscono tritati da attacco e, pian piano, difesa biancorossa.

I numeri non mentono: Pesaro resta costante con 23, 25 e 26 punti segnati nei primi tre quarti, Cento crolla nella produzione offensiva passando dai 29 del primo periodo ai 14 del terzo in cui si decide la partita. E questo spesso accade nel basket, perché come si esce dagli spogliatoi non è mai un dettaglio. E la Sella cento si ritrova senza cavallo, sepolta sul 59-74.

E dire che l’inizio è stato difficile per la VL di coach Leka. Qualcosa non funziona. In campo non si parla, soprattutto in difesa, e i giocatori di casa trovano una prateria davanti a loro. Si spiegano così i primi minuti, quelli in cui coach Di Paolantonio si gode il 12-2, con schiacciata in contropiede di Nobile, che diventa in un amen 16 a 5.

Pesaro sta subendo in ogni angolo del campo senza trovare soluzioni nei suoi big. Time out e cambi modificano l’inerzia, non di certo la difesa. Se non altro, il ‘segna tu che segno io’ rianima la squadra. L’energia di Lombardi aiuta a ricucire, ma restano 29 punti subiti in un quarto. Il primo è quello in cui Nicola Berdini, il figlio del glorioso play Sutor assente all’andata, dimostra che ha personalità e anche mano, soprattutto dalla media. Poi ci penseranno i falli a metterlo fuori partita.

foto benedetto XIV Cento

Deve cambiare marcia la Carpegna Prosciutto se vuole uscire col sorriso dal catino di Cento, mai così caldo. Un aiuto ai tifosi di casa è arrivato anche dai cugini bolognesi, che non hanno ancora digerito lo scalpo che King si è portato via dal PalaDozza.

Ma è un’altra Pesaro quella che entra in campo dopo la pausa, la palla inizia a girare di più in attesa che Ahmad entri in sintonia con i ferri emiliani. Il problema principale è limitare la fisicità di Davis e Benvenuti, nessun giocatore della VL ha i chili necessari. Forse solo Zanotti, che infatti sta in campo più minuti del solito, anche perché Quirino De Laurentiis, recuperato in extremis, gioca col contagocce.

Servono minuti da tutti i lunghi e anche punti, visto che i piccoli faticano. Se a Petrovic si chiede di tirare, problemi non ci sono e infatti prima segna la tripla del pareggio poi il sorpasso (34-35).

La difesa cresce, Cento perde qualche certezza, Pesaro si ricorda che viene da una serie infinita di vittorie e ottime partite, deve solo muovere la palla e mettere in ritmo ogni giocatore togliendo così riferimenti alla difesa di casa. Il 16-25 del secondo quarto fa capire a Leka che la strada presa è quella giusta. Nel terzo periodo l’acido lattico post Bologna è definitivamente scomparso. Corre anche Ahmad. Quando la guardia si accende, per Cento non c’è Defoe che tenga, tropo veloce e tecnico il pesarese.

Ad aiutare gli ospiti ci pensano Benvenuti e Berdini, 4 falli a testa. Di Paolantonio deve allungare i minuti di Delfino, ma l’argentino non è in giornata, emotivamente accusa la sfida a una squadra che l’aveva rigenerato. Quando Ahmad segna in penetrazione il +14 si capisce che si può vincere e pure in scioltezza.

Il quarto periodo è per Leka la prova di forza e di concentrazione. Imbrò mette la sua prima chirurgica tripla nel momento chiave, poi ci pensano Bucarelli, due entrate consecutive, e Ahmad da tre punti a chiudere la partita (76-97 il finale), regalando ai tifosi biancorossi arrivati a Cento più di cinque minuti di cori contro Bologna e a favore della Carpegna Prosciutto.

Non stupisce più Pesaro, la solidità è evidente e con questi due punti raggiunge al quinto posto Cividale che ha perso le ultime tre, tutte di una manciata di punti, e la soprassa, avendo lo scontro diretto a favore. Ora rientro nelle Marche, un po’ di riposo e testa a martedì, domenica è stata rinviata la sfida contro Forlì, quando sarà in scena a Orzinuovi (foto Benedetto XIV Cento).

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram