Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Avis: il gruppo comunale di S.Elpidio a Mare tira le somme

3 Febbraio 2025

SANT'ELPIDIO A MARE – È stata convocata per il 23 febbraio alle ore 10.00 (ore 8.00 in prima convocazione), l'assemblea degli associati dell'Avis comunale "V. Scoccini" presso la sala pubblica dell'ex tribunale in via Fontanelle.
L'occasione sarà preziosa per tirare le somme dell'anno appena concluso sia dal punto di vista formale, per via della presentazione del bilancio consuntivo e di quello preventivo per l'anno in corso, ma anche sostanziale visto che si potranno tirare le somme di ciò che il 2024 è stato sul fronte della donazione di sangue nel territorio e di quelle che sono le prospettive future.
"Nel corso del 2024 – dice il Presidente Sandro Birilli, nel fare una panoramica della situazione ad oggi e riprendendo quanto comunicato dal presidente regionale Avis - abbiamo lavorato in sinergia con Avis provinciale mettendo in campo il consueto spirito di solidarietà che da sempre anima la nostra grande famiglia. Abbiamo dato il nostro contributo affinché si potesse far fronte a tutte le esigenze di sangue che si sono avute a livello regionale. Purtroppo, abbiamo avuto la prova di come quanto fatto non sia stato sufficiente, e non per colpa nostra. Il trasfusionale è condizionato da tante criticità che, nonostante le continue sollecitazioni alle autorità competenti (Regione, Sanità, Direzioni delle Aziende Sanitarie Territoriali), restano tuttora irrisolte. Nel 2024 infatti la chiusura o la riduzione degli orari di prelievo per mancanza di personale (per periodi spesso lunghi se non lunghissimi) di tanti Centri di Raccolta in particolare nel territorio di Fermo ha impedito di raccogliere il sangue e il plasma necessari all'autosufficienza per la produzione di farmaci salvavita a favore di tanti malati cronici o colpiti da malattie rare. Non solo: questa situazione ha anche generato disorientamento tra i dirigenti dei vari gruppi comunali e gli stessi volontari. Purtroppo, non possiamo negare di essere passati da un sistema trasfusionale regionale eccellente ad uno con tante disfunzioni che stanno mettendo a rischio non solo gli importanti obiettivi di raccolta potenzialmente raggiungibili ma anche il grande patrimonio di donatori costruito nel tempo con fatica ed impegno da instancabili dirigenti e volontari locali. Come gruppo comunale intendiamo continuare a vigilare, assieme a tutte le altre realtà a noi omologhe in regione, e a richiamare alle proprie responsabilità ognuno degli attori del sistema. Intanto, in questo periodo particolarmente difficile, non possiamo che chiedere a tutti i volontari di continuare a credere in noi e nel valore del dono per andare incontro alle persone malate e ai più fragili della nostra collettività. A queste persone che non chiedono altro che il diritto alla salute costituzionalmente garantito, NOI comunque e in ogni momento intendiamo non far mai mancare il nostro dono e la nostra sincera vicinanza e, per fare questo, i donatori sono fondamentali".
Nel guardare con fiducia all'anno appena aperto, è poi da segnalare una importante novità: il 21 di settembre si terrà la festa per il 65 ° anniversario del gruppo comunale Avis "V. Scoccini". Un grandissimo traguardo. E, sempre nello spirito di crescita della grande famiglia Avis, in presidente Sandro Birilli (in foto) dà il benvenuto ad uno dei più giovani donatori, di recente impegnato con la sua prima donazione: Gianmarco.

Raffaele Vitali - via Leopardi 10 - 61121 Pesaro (PU) - Cod.Fisc VTLRFL77B02L500Y - Testata giornalistica, aut. Trib.Fermo n.04/2010 del 05/08/2010
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram